Desio è senz’altro una pregiata parola appartenente al tesoro lessicale della tradizione poetica italiana: «E me che i tempi ed il desio d’onore / Fan per diversa gente ir fuggitivo», cantava Ugo Foscolo. [...] Oggi, come si scrive Ho avuto una discussione con un insegnante sulla parola 'desio'. Secondo lui, il termine è desueto e quello che si deve usare v. desio nel Vocabol ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza in famiglia, con figli e nipoti da aiutare, all'impegno nel volontariato, i nonni italiani hanno scalato una delle classifiche più importanti: quella dell'altruismo e della partecipazione [...] alla vita sociale. Lo rivela un'indagine sull ...
Leggi Tutto
Il Nastro d’argento è il premio cinematografico più antico al mondo, secondo solo agli Oscar, nato nel 1946 su iniziativa del Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI).Il premio [...] è costituito da un nastro argenteo, rapprese ...
Leggi Tutto
I media sono in crisi; e naturalmente se ne parla sui media stessi, anche se spesso con zone d’ombra, silenzi, rimozioni. I licenziamenti dei giornalisti, le chiusure delle testate, l’inarrestabile declino [...] della carta sono oggetto di accesi dibattit ...
Leggi Tutto
Nessuno ha mai capito perché non si possano mettere assieme le mele con le pere. D’accordo: l’ha detto Euclide, ma si sa che Euclide era un tipo assiomatico e assumeva per vere cose che, in realtà, proprio [...] vere non erano. Un buon controesempio a que ...
Leggi Tutto
Solo di recente si è preso a parlare di contratti derivati come fattore rilevante nello svolgimento nella Grande Crisi Finanziaria che, in precedenza, era generalmente attribuita a eventi specifici, come [...] i mutui subprimeo il fallimento della banca d’ ...
Leggi Tutto
Fa una certa impressione leggere in libri - anche d’inizio Novecento - ringraziamenti dell’autore ad amici e colleghi che in sua vece hanno potuto consultare manoscritti di biblioteche ed archivi di città [...] o paesi lontani. La fattibilità degli sposta ...
Leggi Tutto
C’era un tempo in cui si aprivano ogni tanto parentesi leggere nella routine del lavoro d’ufficio. C’era sempre qualcuno che pensava di vivacizzare una riunione inserendo nella presentazione di un progetto [...] una parola o un’immagine del tutto fuori co ...
Leggi Tutto
Li abbiamo scoperti grazie all’adattamento televisivo del romanzo The Casual Vacancy di J.K. Rowling, di cui hanno firmato la colonna sonora. La miniserie tv prodotta dall’emittente inglese Bbc è stata [...] trasmessa negli Stati Uniti da Hbo e in Italia d ...
Leggi Tutto
Palazzo Te ed alcuni dei luoghi d'arte e dei capolavori più iconici di Mantova, quest’anno Capitale Italiana della Cultura 2016, saranno disponibili sulla piattaforma Google Arts and Culture. È quanto [...] prevede un’iniziativa presentata nei giorni scor ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...