Pesce, Edoardo. - Attore italiano (n. Roma 1979). Dopo aver frequentato la scuola Ribalte e la scuola Teatro Azione, ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha esordito sul piccolo schermo nella [...] 2012), Un matrimonio (2012), Squadra antimafia - Palermo oggi (2013), I Cesaroni (2014), C'era una volta Studio Uno (2017). Con 2017), Dogman (2018), con cui ha vinto il Nastro d'argento come migliore attore protagonista e il David di Donatello ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana (n. Roma 1956), figlia di Luigi. Tra le sue opere cinematografiche si ricordano: Zoo (1988), film d'esordio; I divertimenti della vita privata (1990); La fine [...] è nota (1992); Va' dove ti porta il cuore (1996), trasposizione cinematografica del romanzo di S. Tamaro; Matrimoni (1998); Il più bel giorno della mia vita (2002); La bestia nel cuore (2005); Bianco e ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio [...] ha diretto i primi due capitoli della saga X-Men (2000-03), il colossal Superman returns (2006) e il drammatico Valkyrie (2008, Operazione Valchiria), tra gli altri. Produttore esecutivo delle serie televisive Dirty sexy money e House, M.D., nel 2012 ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1930 - ivi 2017). Considerato uno degli interpreti più popolari del cinema francese, attore versatile che riusciva con disinvoltura a recitare sia in film drammatici che brillanti, [...] d'art dramatique e ha iniziato la sua carriera a teatro. Passato al cinema dove ha lavorato per tutta la vita partecipando a più di centocinquanta film, dopo parti minori, con i nel 1999 quello alla carriera. Tra i film successivi si ricordano: Le ...
Leggi Tutto
Haratischwili, Nino. – Scrittrice, regista e attrice teatrale georgiana (n. Tbilisi 1983). Intrapresa precocemente la carriera attoriale, dal 1998 al 2003 ha diretto a Tbilisi la compagnia bilingue georgiano-tedesco [...] in lotta che muove dagli scritti della poetessa francese D. Sarréra, suicidatasi a 17 anni e divenuta simbolo e al difficile percorso delle ex repubbliche sovietiche, sono anche i romanzi successivi, da Mein sanfter Zwilling (2011; trad. it ...
Leggi Tutto
Giornalista e critica cinematografica italiana (Pisa 1931 - Roma 2011). Originaria di una famiglia aristocratica (figlia di un militare e sorella del pittore Lorenzo), è stata una delle più importanti [...] con quella di cronista, facendosi portavoce dei fatti nazionali e internazionali più importanti degli ultimi cinquant’anni. Tra i suoi libri Sorelle d’Italia: l’immagine della donna dal ’68 al ’78 (con S. Reggiani, 1977), Era Cinecittà: vita, morte e ...
Leggi Tutto
Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Rivelatasi al pubblico francese per le sue apparizioni nelle pellicole Taxi (1998), Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), nel 2001 è stata protagonista [...] i suoi film successivi occorre citare: Public enemies (2009); Inception (2010); Midnight in Paris (2011); De rouille et d ombra nascosta), Assassin's Creed e Mal de pierres; Les fantômes d'Ismaël (2017); Annette (2021); Frère et soeur (2022); Astérix ...
Leggi Tutto
Attore britannico (n. Londra 1986). Ancora adolescente, ha intrapreso la carriera di attore recitando nella compagnia teatrale Barnes Theatre Company. Dopo aver lavorato in vari film per la televisione [...] e per il cinema (tra i quali si ricorda Harry Potter and the goblet of fire, 2005), nel 2008 ha raggiunto una pellicole quali Bel Ami (2011) e Cosmopolis (2012, candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes). Il 2012 lo ha visto impegnato sul ...
Leggi Tutto
Kore'eda, Hirokazu. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Tokyo 1962). Dedicatosi inizialmente alla regia di documentari (tra gli altri si ricordano Shikashi - Fukushi kirisute no jidai ni, 1991, e [...] profonda amarezza, della sua produzione successiva occorre citare, tra i numerosi altri: Distance (2001); Dare mo shiranai ( third murder, 2017); Manbiki kazoku (Shoplifters, 2018, Palma d’oro alla 71a edizione del Festival di Cannes e premio César ...
Leggi Tutto
Longley, Michael. – Poeta irlandese (Belfast 1939 - ivi 2025). Figura di spicco, con D. Mahon e S. Heaney, del rinascimento letterario dell'Ulster, ultimati gli studi presso la Royal Belfast Academical [...] figure simboliche della mitologia classica con cui ha sviluppato temi forti della contemporaneità quali i sentimenti umani, l'equilibrio tra uomo e natura e i conflitti bellici. Dopo una lunga pausa successiva alla pubblicazione del volume The echo ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...