• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [125]
Istruzione e formazione [17]
Diritto [45]
Arti visive [27]
Scienze politiche [22]
Geografia [6]
Musica [4]
Storia [4]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Sociologia [3]

I Segreti d'Italia - L'eredità di Luca Ronconi

WebTv

I Segreti d'Italia - L'eredità di Luca Ronconi L’eredità di Luca Ronconi racconta gli umori e i rumori del Centro Teatrale Santa Cristina, la scuola circondata dai boschi nelle campagne di Gubbio, l’ultima creatura artistica del grande regista, diventata [...] oggi una segreta performance d’arte contem ... Leggi Tutto
TAGS: GUBBIO

I Segreti d'Italia - Alle pendici del Monte Rosa

WebTv

I Segreti d'Italia - Alle pendici del Monte Rosa Rivoluzioni figurative, amori che si inseguono, artisti che si ritirano: siamo inValsesia, una valle magica, dove la vita si accende sotto la protezione del Monte Rosa. ... Leggi Tutto

I Segreti d'Italia - Fermata San Giorgio. Il Conte Cini tra Storia e Mito

WebTv

I Segreti d'Italia - Fermata San Giorgio. Il Conte Cini tra Storia e Mito A Venezia, sull’isola di San Giorgio Maggiore, dietro alle architetture del Palladio,esistono le ricchezze mitologiche di un Conte, ancora segrete, davanti alla laguna piùfamosa del mondo. ... Leggi Tutto
TAGS: A VENEZIA – PALLADIO

Carlo Molfetta: l'ossessione di un sogno

WebTv

Carlo Molfetta: l'ossessione di un sogno I racconti dello sport. Carlo Molfetta, olimpionico di taekwondo, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Londra 2012, team manager della nazionale italiana di taekwondo. ... Leggi Tutto
TAGS: TAEKWONDO – LONDRA

Alessandra Sensini: una vita con il vento

WebTv

Alessandra Sensini: una vita con il vento I racconti dello sport. Alessandra Sensini, plurimedagliata olimpica di windsurf, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Sydney 2000, già vicepresidente CONI. ... Leggi Tutto
TAGS: CONI

Mauro Checcoli: le Olimpiadi Messico 1968 e Tokyo 1964

WebTv

Mauro Checcoli: le Olimpiadi Messico 1968 e Tokyo 1964 I racconti dello sport. Mauro Checcoli, cavaliere italiano e vincitore di due medaglie d'oro nell'equitazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964, ingegnere, presidente dell'Accademia Olimpica Nazionale. ... Leggi Tutto

I segreti d'Italia - I misteri della pittura antica

WebTv

I segreti d'Italia - I misteri della pittura antica Castelseprio è un comune della provincia di Varese. Il comune accoglie le rovine dell’antica Seprio, di grande importanza per la storia e l’architettura longobarda e per la pittura dell’Alto Medioevo (affreschi di S. Maria di Castelseprio, variament ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – ALTO MEDIOEVO – CASTELSEPRIO

Marton Csokas legge “Icaro” di Gabriele Tinti, Centrale Montemartini

WebTv

Marton Csokas legge “Icaro” di Gabriele Tinti, Centrale Montemartini Il video inedito "Tideo" documenta la lettura dell'attore americano Robert Davi (noto per i suoi ruoli da protagonista in The Goonies, 007 Vendetta privata, Die Hard e molti altri ancora) del testo del [...] poeta e scrittore Gabriele Tinti ispirato al c.d ... Leggi Tutto
TAGS: TIDEO

La parabola d'Europa. I trent'anni dopo la caduta del Muro tra conquiste e difficoltà

WebTv

La parabola d'Europa. I trent'anni dopo la caduta del Muro tra conquiste e difficoltà L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Marco Piantini.Con l'autore intervengono:Giuliano Amato, Angelo Bolaffi, Sergio FabbriniRoma, 26 febbraio 2019Istituto della Enciclopedia Italian ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – ROMA

Patrimoni dell'Unesco - I luoghi del potere Longobardi in Italia

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - I luoghi del potere Longobardi in Italia Esteso lungo l’intera penisola italiana, il sito dei luoghi del potere longobardi in Italia rappresenta l’emblema del Longobardorum Imperium, una dominazione lunga più di 200 anni e sviluppatasi tra il [...] 568 e il 774 d.C. Centrale in questo sito serial ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERIUM
1 2
Vocabolario
d, D
d, D D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D'Alema-boy D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Èste, Ippolito I d'
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali