Attore statunitense (n. Amityville, New York, 1958). Ultimati gli studi in Scienze Politiche alla George Washington University, si è poi diplomato in Recitazione a New York. Pur avendo esordito come attore [...] Blue Jasmine (2013), Still Alice (2014), Concussion (2015; Zona d'ombra, 2016), Rules don't apply (2016; L'eccezione : Impossible - Fallout (2018), Motherless Brooklyn (Motherless Brooklyn - I segreti di una città, 2019) e Billie's Magic World ...
Leggi Tutto
Segre, Andrea. - Regista televisivo e cinematografico italiano (n. Dolo, Venezia, 1976). Laureato in Sociologia della comunicazione, nei suoi film e documentari ha dato ampio spazio al tema delle migrazioni. [...] Dopo i pluripremiati Marghera Canale Nord (2003), Come un uomo sulla terra (2008) e Il sangue verde (2010), ha accantonato lo stile documentaristico per dirigere il lungometraggio Io sono Li (2011, presentato alla Mostra internazionale d’arte ...
Leggi Tutto
Riondino, Michele. – Attore italiano (n. Taranto 1979). Dopo essersi diplomato all’Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico e aver lavorato molto a teatro, ha esordito nelle serie televisive Distretto [...] guerra è finita e nel 2023 nella serie per il piccolo schermo I leoni di Sicilia. Nel 2023 ha esordito alla regia con il film di Donatello 2024 come miglior attore protagonista e Nastri d'argento 2024 come miglior attore protagonista e come miglior ...
Leggi Tutto
Mortensen, Viggo. – Attore statunitense (n. New York 1958). Dotato di un fascino glaciale, ha esordito nel 1985 con una piccola parte in Witness di P. Weir e ha quindi lavorato in numerosi film, spesso [...] tide, Allarme rosso, 1995; The portrait of a lady, 1996; G.I. Jane, Soldato Jane, 1997, di R. Scott; 28 days, 2000). (2005); Eastern promises (La promessa dell'assassino, 2007, di D. Cronenberg); The road (2008); Appaloosa (2008); Good (2008); ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steve Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Intrapresi gli studi presso il Chelsea College of Art and Design, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] Bear, cui hanno fatto seguito tra gli altri i corti Deadpan (1993), Exodus (1997), Girls, Tricky (2001), Unexploded suo primo lungometraggio, Hunger (2008), che gli è valso il premio Caméra d'or per la miglior opera prima al 61° Festival di Cannes e ...
Leggi Tutto
Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] ottenendo un ottimo risultato al botteghino. A questo sono seguiti i film: Immaturi (2011); Immaturi - Il viaggio (2012); Una Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura, Globo d'Oro e Nastro d'argento come miglior commedia); nel 2017, The ...
Leggi Tutto
Carpignano, Jonas. – Regista e sceneggiatore italiano (n. New York 1984). Di madre afroamericana e padre italiano, dopo l’esordio nella regia e nella sceneggiatura con i corti La casa d'Argento Bava (2006), [...] 2018. Della sua produzione più recente occorre citare A Chiara (2021), densa riflessione sui conflitti tra identità individuale e modelli culturali in una comunità dell'Italia meridionale, per cui ha ricevuto il Nastro d'argento speciale nel 2022. ...
Leggi Tutto
Serra, Maurizio Enrico. – Diplomatico, storico e scrittore italiano (n. Londra 1955). Laureato in Storia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1977, ha intrapreso l’anno successivo la carriera diplomatica [...] 2018, trad. it. L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio, 2019, Prix Chateaubriand e Premio internazionale Viareggio-Versilia), nel 2020 è stato nominato – primo italiano – tra i quaranta immortali dell’Académie française nel seggio appartenuto a S ...
Leggi Tutto
Regista, attore, produttore e montatore filippino (n. Datu Paglas 1958). Per il suo stile visionario, con il quale indaga la realtà e la condizione umana con crudezza, è considerato uno dei più innovativi [...] registi contemporanei, varcando i confini delle Filippine e partecipando a diversi Festival internazionali. Conosciuto anche per la lunghezza delle sue pellicole, è soprattutto dagli anni 2000 che D. riscuote successo: Batang west side (2001) si è ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno, Giovanna. – Attrice italiana (n. Roma 1974), figlia dell'attore Vittorio (1941-1994) e dell'attrice Cecilia Sacchi. Si è formata a Parigi nel laboratorio teatrale di P. Brook, con il quale [...] David di Donatello come migliore attrice protagonista e Nastro d'argento); La bestia nel cuore (2005; Coppa Volpi coast (2010); Vino dentro (2013); I nostri ragazzi (2014); Come diventare grandi nonostante i genitori (2016); La tenerezza (2017); ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...