Artista, performer e regista statunitense (n. Chicago 1947). Antesignana dell'arte multimediale, ha realizzato fin dai primi anni Settanta performance e installazioni audiovisive complesse e spettacolari, [...] corso della sua costante ricerca sulla vocalità ha collaborato con musicisti d'avanguardia (P. Glass, B. Eno, J. Cage e recupero di mezzi espressivi tradizionali come la pittura. Tra i numerosi album si ricordano: Mister Heartbreak (1984), Bright ...
Leggi Tutto
Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] (1996), Still Crazy (1998), Love's Labour's Lost (Pene d’amor perdute, 2000)e Vanilla Sky (2001). Ma il successo che Samurai e inizia a recitare nella celebre saga di Harry Potter. Tra i film più recenti si ricordano: The king’s speech (2010), Ginger ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (Subiaco 1927 - Roma 2023); nel cinema dal 1947 (Follie per l'opera), raggiunse ben presto una vasta popolarità, divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa [...] ) e in Italia (Le avventure di Pinocchio, 1972; La romana, 1988). Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti si ricordano il David di Donatello (1996) e il Marco Aurelio d'oro del Festival internazionale del film di Roma (2008), entrambi alla carriera, e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica e televisiva cinese (n. Anshan 1948). Di padre cinese e madre giapponese, è cresciuta a Hong Kong divenendo con il tempo protagonista della scena new wave locale e nazionale. Dopo [...] l’International Film School di Londra per poi muovere i primi passi alla regia a partire dalla metà degli (2006), A simple life (2012, Coppa Volpi per D. Yip alla 68° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), Huang jin shi dai (2014 ...
Leggi Tutto
Miller, George (propr. Miliotis). – Regista e sceneggiatore australiano (n. Chinchilla, Queensland, 1945). Ha raggiunto la notorietà con il film di fantascienza ambientato in un futuro postapocalittico [...] (Interceptor, 1979), con protagonista M. Gibson, cui sono seguiti i due sequel, Mad Max -The road warrior (Interceptor - Il , con il quale ha vinto l’Oscar come miglior film d’animazione; a questa pellicola ha fatto seguito il sequel Happy Feet ...
Leggi Tutto
Modella e attrice statunitense (n. Gaffney, Carolina del Sud, 1958). Già modella per L’Oréal e Calvin Klein, nel 1984 è stata scelta dal regista H. Hudson come co-protagonista in Greystoke – The legend [...] ’s Fire e nel 1989 in Sex, lies and videotape (Sesso, bugie e videotape), Palma d’oro al 42° Festival di Cannes. Nel corso degli anni Novanta ha interpretato i ruoli più diversi, alternando ai film impegnati (come Short cuts del 1993) le commedie ...
Leggi Tutto
Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] regista e la migliore sceneggiatura, e che ha vinto sei premi Oscar tra cui quello per la miglior regia. Tra i lavori successivi si citano First man (2018), la miniserie televisiva The Eddy (2020) e la pellicola cinematografica Babylon (2022). Nel ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Grand Prairie, Texas, 1992). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo a sette anni, partecipando alla serie TV per bambini Barney & friends (2004). A garantirle la [...] nel cast Disney: dopo la serie televisiva Wizards of Waverly Place (I maghi di Waverly, 2007-10), nel 2008 ha fondato la band ha presentato Spring breakers alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Tra le sue interpretazioni ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] come assistente alla regia, segretario di regia e aiuto regista (I viceré di R. Faenza, 2006; serie televisiva Il commissario ), presentata alla 74a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, scandaglia le lacerazioni e ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Firenze 1927 - Roma 2003). Interprete di moderna tecnica e nervosa sensibilità, offrì le prove migliori con registi come G. Strehler (I giganti della montagna di L. Pirandello, 1966; [...] Neill, 1997). Attenta alla drammaturgia contemporanea, fu eccellente nel Minetti di T. Bernhard (1994, per l'Accademia d'arte drammatica, dove insegnava recitazione), impersonando con partecipazione ma senza mimetismo il grande attore tedesco. Tra le ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...