Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma G. Last, Ethiopia - The Present state of geographical research, with special reference to problems of economic and social development, in Proceedings of the Third International ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] Frenzel (1967-70), E. Arnberger e F. Aurada (1971-73), G. M. Kirschbaum e K.-H. Meine (dal 1974). Sotto gli d'informazione sulle nuove edizioni e le ristampe di ogni carta pubblicata nel mondo svolge la Bibliographie cartographique internationale ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] , Roma 1969; R. Di Leo, Operai e sistema sovietico, Bari 1970; G. E. Schroeder, Soviet economic reform at an impasse, in Problems of Communism, division internationale socialiste du travail. Le système communiste face à l'intégration, Leida 1967; D. ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] 1994.
A. Aslund, How Russia became a market economy, Washington (D.C.) 1995.
G. Boffa, Dall'URSS alla Russia. Storia di una crisi non International Monetary Fund, International financial statistics, Washington, February 1998, p. 577.
International ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] Torino 1996.
T. Hammar, G. Brochmann, K. Tamas et al., International migration, immobility and development. afflusso di extracomunitari provenienti dall'Albania è stato autonomamente regolato con il d.l. 20 marzo 1997 nr. 60, convertito in l. 19 ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] è ora meglio conosciuta nei suoi modelli d'insediamento nei secoli di pace e di G. Scognamillo, An history of the Turkish cinema, ivi 1988; R. Silvestri, Y. Taskin, Türk Sinemasi. Il cinema turco degli anni '80, Roma 1990; Variety International ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] patata) non aumentano in misura adeguata al ritmo d'incremento demografico.
Tra il 1970 e la metà G. Ferris e J. K. Lincoln, Boulder (Colorado) 1981; G. Philip, Oil and politics in Latin America, New York 1982; Latin America and the new international ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] un progetto urbano complessivo di EDAW (J. Averley, D. Cox, P. Garvey, B. Hanway, P. en droit comparé et en droit international, in Revue européenne de droit ambientali, Milano 2001, pp. 643 e segg.
G.F. Cartei, Il paesaggio, in Trattato di diritto ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, [...] contrapposta, prima una, poi più d'una ''nuova g.'', d'ispirazione soprattutto anglosassone. Ne è derivato , Novara 1988.
Le organizzazioni geografiche e la ricerca: International Geographical Union Bulletin, periodico, dal 1950; Orbis geographicus ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] con sede a El Palomar e a B. G. J. J. de Urquiza); d) una scuola militare d'aviazione; e) tre aeroporti militari nelle sedi La crise de la codification et la doctrine argentine du droit international, Parigi 1931; Norton, H. Kittredge, The coming of ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...