Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (v. vol. II, p. 839 e S 1970, p. 261)
C. K. Williams
Nuovi scavi nel centro della città romana e a E del teatro di C. hanno accresciuto la conoscenza [...] dalla Princeton University sono da aggiungere: D. A. Amyx, P. Lawrence, Corinth, VII, 2. Archaic Corinthian of Corinth: Some Roman Religious Attitudes, in S. Macready, F. H. Thompson (ed.), Roman Architecture in the Greek World, Londra 1987, ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] have stayed home (1938; trad. it. 1994), la novella di H. McCoy che racconta il mondo delle c. a Hollywood. I figuranti d'autore, come Exodus (1960) di Otto Preminger, Spartacus (1960) di Stanley Kubrick, Lawrence of Arabia (1962; Lawrenced' ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] , nonché la fisicità adatta soprattutto ai film d'azione. Tra gli interpreti statunitensi più attivi di Wyatt in Wyatt Earp, 1994, di Lawrence Kasdan; il padrone despota, nonché esperto pistolero spesso sono stati costruiti da H. sulla base di un ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] con Laemmle come presidente e Robert H. Cochrane vicepresidente, e nel 1915 alla Biograph l'attrice Florence Lawrence, conosciuta come la 'Biograph distributivo, acquisita con il doppio programma, nell'età d'oro dei b-movies e dei serial, prodotto ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] loro primo film fu Hiawatha, tratto da H.W. Longfellow e girato nell'ultimo studio da lui ideata a favore di Florence Lawrence, nota al pubblico come la 'Biograph che sempre maggiormente investivano in film d'arte e ad alto budget, negli ...
Leggi Tutto
TAURISKOS (Ταυρίσκος, Tauriscus)
P. Moreno
1°. - Figlio di Artemidoros, scultore greco di Tralles, adottato insieme al fratello (v. Apollonios, 4°) da Menekrates di Rodi (Plin., Nat. hist., xxxvi, 34).
Il [...] anni del III sec. d. C., ma anche il .
Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, n. 2038; H. Brunn, Gesch. Griech. Künstler, I, Stoccarda 1889 antiken Rokoko, Vienna 1921, pp. 17; 22; A. W. Lawrence, Later Greek Sculpture and its Influence on East a. West, ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] Oscar, nel 1963 con la colonna sonora di Lawrence of Arabia (1962; Lawrenced'Arabia), nel 1966 con il commento musicale guide, Los Angeles 1996.
D. Mangodt, Maurice Jarre. Interview, in "Soundtrack!" 1996, 60, pp. 21-23.
H. Niogret, Maurice Jarre, ...
Leggi Tutto
STUART E REVETT
J. Briegleb
James Stuart (1713-1788) e Nicholas Revett (c. 1720-1804), pittore inglese, architetti e archeologi, autori delle Antiquities of Athens (v. archeologia, B - Storia degli [...] pp. 10-11; B. Sauer, Geschichte der Archäologie, in Hdb. d. Archäologie, ed. H. Bulle, fasc. I, Monaco 1913, pp. 99-100; L. Cust, History of the Society of Dilettanti, Londra 1914, pp. 75-104; L. Lawrence ...
Leggi Tutto
DOIDALSAS (Δοιδάλσης, Δάιδαλος, Doedalses)
L. Laurenzi
Scultore greco, di Bitinia, della seconda metà del III sec. a. C., autore della statua di culto di Zeus Stratios a Nicomedia (Eustath., ad Dion. [...] , arte).
Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, n. 2045; H. Brunn, Geschichte d. gr. Künstl, I, Stoccarda 1889, p. 17; Th , p. 380, s. v.; A. Maiuri, in Boll. d'Arte, III, 1924, p. 386; A. W. Lawrence, Later Greek Sculpture, Londra 1927, p. 17 ss.; 109, ...
Leggi Tutto
NIKOMACHOS, 1° (v. vol. V, p. 483)
P. Moreno
La cronologia va rivista alla luce di una fonte siriaca (F. Buecheler, Pseudo Plutarchus, Περί άσκήσεως, in Kleine Schriften, II, Lipsia 1927, p. 48), che [...] .
Bibl.: J. Six, Nikomachos et la peinture d'un hypogée Macédonien de Niaousta, in BCH, XLIX, . 217-219; M. Lawrence, Three Pagan Themes in , 709-714, figg. 4, 5, tavv. LXXIII-LXXV; J. H. Oakley, Reflexions of Nikomachos, in BABesch, LXI, 1986, pp. 71 ...
Leggi Tutto