Tra “figli d’arte” di politici, campioni di pugilato osannati dalla folla, delfini di ex dittatori, capi delle forze armate e personaggi dello showbiz, entra nel vivo la corsa presidenziale nelle Filippine. [...] Le elezioni del 9 maggio 2022 cambieranno i ...
Leggi Tutto
Come i linguisti hanno mostrato – sulla base di quanto accade negli usi reali della lingua scritta e parlata attuale –, il trapassato remoto non soltanto è in declino ma si può dire che sia in via d’estinzione: [...] “dopo che fui uscito, mi ricordai ecc. ...
Leggi Tutto
Fino al XVIII secolo, i racconti dei viaggiatori che si avventuravano nelle lontane terre d’Oriente raramente mancavano di riportare la presenza di una serie di popoli mostruosi: gli sciapoda, uomini con [...] un unico grande piede che usano (oltre che pe ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Dal punto di vista di chi si occupa di filosofia politica, uno dei fenomeni più interessanti a cui la situazione attuale di crisi, generata dalla pandemia di Covid-19, dà modo di assistere [...] è la varietà dei modi in cui i differenti ...
Leggi Tutto
Il nostro lettore farà bene a fugare il suo dubbio: la frase è corretta. Il condizionale presente nella principale seleziona il congiuntivo nella dipendente oggettiva. In quali tempi? Imperfetto (dicesse) [...] se c’è contemporaneità tra i piani temporali ...
Leggi Tutto
Non solo Trump. Uno sguardo a volo d’uccello sulla reazione del Partito repubblicano al Coronavirus, in termini di risposta amministrativa, politica e ideologica, rivela che a monte c’è una sorta di insofferenza [...] ‒ tradita anche da alcune dichiarazio ...
Leggi Tutto
Si riunisce oggi a Ginevra il vertice convocato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sull’emergenza Coronavirus, il nuovo ceppo 2019-nCoV che ha avuto origine nella città cinese di Wuhan e al [...] quale la National Health Commission cinese ha d ...
Leggi Tutto
È prematuro dire se e in che misura il Covid-19 potrà rallentare l’economia, certo è che esso si è inserito in un mosaico di fattori d’incertezza per l’economia cinese, primo tra tutti le crescenti tensioni [...] USA-Cina. Il carattere umanitario dell’epi ...
Leggi Tutto
Metteremmo volentieri l’ingegnoso cliccatore (dall’onomatopeico clic, che imita un breve e secco rumore meccanico), se non fosse che non ve n’è traccia nella lingua scritta presa come riferimento dai lessicografi, [...] quella cioè degli altri dizionari, d ...
Leggi Tutto
È il 7 dicembre 1970, un uomo, improvvisamente, s’inginocchia di fronte al monumento della rivolta nel Ghetto di Varsavia. È Willy Brandt, cancelliere tedesco da poco più di un anno. Il gesto è spontaneo, [...] i suoi collaboratori sono stupiti, alcuni era ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...