Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] ’UNHCR, sono già oltre 100.000 le persone che hanno attraversato i confini e sono approdate nei Paesi limitrofi: 69.000 in Burundi, della Repubblica Democratica del Congo, che evidenzia Kinshasa come capitale. Crediti: D. Prameswara / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] i luoghi suggeriti per le gite scolastiche). Descrive come i enfatizzando “i valori preoccupazione per i principi espressi scuole che celebri i "principi fondatori" la storia, i simboli, i valori e le generazioni future comprendano i principi su cui ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare l’occupazione , la vera posta in gioco resta l’automazione. I leader sindacali chiedono un divieto totale all’introduzione di ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] di distacco rispetto al primo degli altri candidati, il figlio d’arte spagnolo Juan Antonio Samaranch Jr. La neoeletta avrà olimpiche tra Atene 2004 e Pechino 2008 con 2 ori, in entrambi i casi sui 200 dorso, dei quali è stata a lungo anche ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] popolo, ma anche per viverla nel dialogo tra clero e laici, i quali per la prima volta hanno avuto anche diritto di voto al sinodo raggiungerà la sua massima espressione in Cristo, la parola d’amore definitiva» (Dilexit nos, 100). Immagine: Papa ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] introdotte da Benedetto XVI – nel 2007 e nel 2013 – e altre ancora da papa Francesco, che nel 2024 ha riformato i riti delle esequie papali, rendendoli più sobri. Mai prima d’ora, tuttavia, queste regole erano state messe in pratica in questa forma ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] di due caseggiati che ospitavano i funzionari statali. L’ultimo luogo d’incontro fra Corea del Nord e Corea . Lo scorso dicembre il numero di chi aveva chiesto di incontrare i parenti era di 134.291 persone, ma solamente 36.941 risultavano ancora ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] che sosterranno non solo gli investimenti iniziali, ma anche i costi delle successive fasi operative.Il fondamentale intervento di SNAM dell’acciaieria tarantina, come una delle più importanti d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] che sosterranno non solo gli investimenti iniziali, ma anche i costi delle successive fasi operative.Il fondamentale intervento di SNAM dell’acciaieria tarantina, come una delle più importanti d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] migranti richiamano la forza pastorale delle grandi encicliche di Giovanni XXIII e Paolo VI, mentre la sua voce alta per denunciare i massacri a Gaza e in Ucraina, deve moltissimo al Benedetto XIV dell’inutile strage e pure ai momenti migliori di Pio ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...