Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] , Claut, Erto) e quelle asìne (Clauzetto, Vito d’Asio). Nel 1500 la parte sud-orientale del Friuli la definizione di uno standard linguistico (fonetico, morfologico e lessicale), i cui esiti però non sono sempre coerenti e accettati (Angeli in ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] trasformato il discorso dei primi in azione politica, anche dietro lo stimolo dei movimenti politico-culturali d’oltralpe. I linguisti hanno dimostrato ed evidenziato, sin dallo studio di Giuseppe Morosi sulle parlate delle Valli Valdesi (Morosi ...
Leggi Tutto
La città catalanofona di Alghero rappresenta per diversi motivi un unicum all’interno delle dodici minoranze linguistiche tutelate dalla Legge 482/99, fra i quali il fatto di essere un territorio alloglotto [...] notevolmente ridotto, riconducibile preval ...
Leggi Tutto
Le Dolomiti. Davanti ai nostri occhi si stagliano delle cattedrali rocciose imponenti; eppure quando sono ammantate dalla nebbia paiono evanescenti. A certe ore del giorno sono pervase dai colori cangianti della enrosadira. La voce deriva dal ladino ...
Leggi Tutto
Il 23 agosto 1927 vengono giustiziati negli Stati Uniti il calzolaio Nicola Sacco e il pescivendolo Bartolomeo Vanzetti, accusati ingiustamente di omicidio. Nella rivisitazione cinematografica dell’arringa [...] finale, tenuta nel processo-farsa in cui id ...
Leggi Tutto
Di 876 parole consta il tristemente noto Manifesto degli scienziati razzisti o Manifesto della razza, pubblicato in forma anonima con il titolo Il fascismo e i problemi della razza su “Il Giornale d’Italia” [...] del 14 luglio 1938 (ma il suo estensore è ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 3 punti; C. 1 punto Troppo sicuro di sé, il parlatore della C. Tanto da tirare in ballo a sproposito Hugo e confondere i secoli. L’arrivo esotico in italiano è francese. Ma exotique è [...] già cinquecentesco (e si pensi, poi, all’exotic ...
Leggi Tutto
Rodolfo Di Biasio è poeta dalle forti interrogazioni, la cui parola e il timbro si fanno tutt’uno nel corpo del testo rendendo la musica della sua opera sùbito riconoscibile.E la “misura” ha contraddistinto [...] di noi stessi», di saldare versi nuovi con versi assai antichi. I temi scottanti di Di Biasio sono sempre stati gli stessi; e antica lacerando ogni filo d’erba. Un’assurda, devastante guerra dove si racconta che gli alleati e i tedeschi sulla ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti Dal latino lītu(m) – l’annibalcaresca citazione di tutti i liceali d’antan: “che pria da Troia e per destino ai liti / d’Italia e di Lavinio errando venne”, ecc., [...] ecc. – abbiamo lido per tràmite veneziano dal to ...
Leggi Tutto
A ben pochi studiosi il celebre motto terenziano di Jakobson si adatta altrettanto bene che a Tullio De Mauro: linguista sum, linguistici nihil a me alienum puto. Tanti e diversi, infatti, sono com’è ben [...] noto i motivi di interesse che D ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...