• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5171 risultati
Tutti i risultati [116492]
Diritto [5170]
Biografie [35797]
Storia [14040]
Arti visive [13484]
Letteratura [6141]
Religioni [5864]
Archeologia [6099]
Geografia [2861]
Cinema [3028]
Fisica [2773]

Organizzazione amministrativa 1. Profili generali

Diritto on line (2015)

Guido Clemente di San Luca Abstract Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] amministrativa, in Enc. dir., vol. XXXI, 1981, 135 ss.; Palermo, A., voce Organizzazione (Teoria giuridica della), in Nss. D. I., vol. XII, 1968, 191 ss.; Rossi, G., Principi di diritto amministrativo, Torino, 2010; Sandulli, A.M., Manuale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Prescrizione e decadenza [dir. civ.]

Diritto on line (2015)

Biagio Grasso Abstract Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] decadenza, in Commentario del Codice civile, VI, t. 4, Torino, 1964; Id, Prescrizione estintiva (Diritto civile), in Nss.D.I., XIII, 1966, 642 ss; Gentile, F.S., Prescrizione estintiva e decadenza. Commento agli artt. 2934-2969 del codice civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Regolamento di competenza

Diritto on line (2015)

Domenico Dalfino Abstract Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] In questo senso si sono comunque orientate le S.U., ord. 25.10.2013, n. 24153, (in Foro it., 2013, I, 3407, con nota di E. D’Alessandro e in Corr. giur., 2014, 84, con nota di G. Verde) qualificando l’eccezione di patto compromissorio per arbitrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Violazione del segreto d'ufficio

Diritto on line (2013)

Rocco Gustavo Maruotti Abstract Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] contro la Pubblica Amministrazione, Torino, 1955, 118; Riccio, S., Abuso di ufficio, in Nss. D. I., I, 1, 115; Romano, M., I delitti contro la P.A., I delitti dei pubblici ufficiali, Artt. 314-335-bis cod. pen., Milano, II ed., 2006, 291; Sabatini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Fondi pensione 1. Profili generali

Diritto on line (2019)

Michele Squeglia Abstract Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] n. 88; art. 1, co. 156, 157, co. 173 ss., l. 27.12.2017, n. 205; art. 1, co. 26, l. 23.12.2014, n. 190; d.lgs. 5.12.2005, n. 252; art. 1, co. 1, lett. c), 2, lett. e), h), i), l) e v), 44, 45 e 46 l. 23.8.2004, n. 243; art. 15 l. 8.8.1995, n. 335 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Notificazioni e comunicazioni [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2016)

Angelo Danilo De Santis Abstract La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] ). La delimitazione dei confini della inesistenza giuridica delle notificazioni (Denti, V., Inesistenza degli atti processuali civili, in Nss. D.I., VIII, Torino, 1962, 635 ss.; da ultimo, v. l’ordinanza di rimessione al Primo Presidente della Corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Nullità [dir. amm.]

Diritto on line (2013)

Paolo Lazzara Abstract L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] , 999; Ramajoli, M.-Villata, R., Il provvedimento amministrativo, Torino, 2006; Ranelletti, O.-Amorth, A., Atti amministrativi, in N.ss.D.I., vol. I, t. 2, 1486; Romano Tassone, A., L’azione di nullità e il giudice amministrativo, in www.giust-amm.it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Riforma della legge forense

Libro dell'anno del Diritto 2014

Riforma della legge forense Ubaldo Perfetti Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] riguarda a) l’attività professionale, l’organizzazione e b) la struttura dello studio, c) le eventuali specializzazioni e d) i titoli scientifici e e) professionali posseduti (co. 1); ciò significa, ad esempio, che non è consentita una pubblicità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Condanna [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Alessandro Motto Abstract La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] , Padova, 1987, 236 ss.; Basilico, G., La tutela civile preventiva, Milano, 2013, 241; Frignani, A., Azione in cessazione, in Nss. D.I., Appendice, I, Torino, 1980, 640 ss., spec. 658 ss., 661 ss.; Roth, H., op. cit., 50 s.; tra le figure tipiche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Accesso alla dirigenza e cittadinanza

Il libro dell'anno del Diritto 2019 (2019)

Accesso alla dirigenza e cittadinanza Annamaria Angiuli Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] della cultura, anche in deroga ai contingenti di cui all’articolo 19, comma 6», d.lgs. n. 165/2001 s.m.i. (10% dotazione organica dirigenti di I fascia, 8% d.o. dirigenti della II). Istituite le nuove strutture della cultura ed indette le procedure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: CORPO FORESTALE DELLO STATO – DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 518
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali