GUELFI (Welfen)
Karl Jordan
Famiglia principesca tedesca originaria dalla Svevia, di cui non è possibile stabilire con sicurezza gl'inizî. Capostipite ne fu nel sec. VIII un Welf I; la figlia Giuditta [...] duca di Carinzia. La sorella di lui Cunizza andò sposa al conte Azzo d'Este: il loro figlio Welf IV fu il fondatore della casa iuniore dei ducato di Brunswick-Lüneburg. Già con i suoi figli s'iniziò la divisione in due linee, una settentrionale di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] T. Onions, Oxford 1933.
Medio-inglese: Grammatiche: R. Jordan, Handbuch der mittelenglischen Grammatik, I, Heidelberg 1925 (per la sola un cuor di tigre nascosto sotto la pelle d'un attore, s'immagina d'esser capace di dar fiato agli endecasillabi ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] S. d, a. pers. d di contro a m.-p. N. z av. z, m.-p. S. h, a. pers. ϑ di contro a m.-p. N. s av. s, m.-p. S. s a. pers. ç, m. p. N hr av. ϑr. (pu???s ibid., a cura di Rostovtzeff, III, 1934; J. Jordan, Uruk-Warka, Lipsia 1928; J. Strzygowski, Die Bauk ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] provvedendo a "bloccare" ulteriormente la s. tubolare con montanti d'angolo aggiuntivi e grandi aste diagonali, Jordan-Hölder sui gruppi si possono estendere opportunamente alle Ω-algebre.
Strutture relazionali. - Le s. algebriche sono particolari s ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] nei diversi settori culturali-religiosi: il che significa che la s. d. r., se si propone fra i suoi fini l' introduction and historical study, Londra 1938, 19612; L. H. Jordan, Comparative religion: its genesis and growth, Edimburgo 1925; E. ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] Melich, ecc.; in Romania: da G. Weigand, A. T. Iliev, J. Jordan, O. Liebl ardt, I. Karacsonyj ecc.; in Albania: A. M. Seliśćev, Arch. glott. ital., IX e X (1886-88); S. Pieri, Topon. delle V. del Serchio e d. Lima, ibid., suppl. V (1898; circa 3000 ...
Leggi Tutto
SCISMA
Alberto PINCHERLE
Agostino TESTO
Alberto PINCHERLE
Mario NICCOLI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
. Il termine latino schisma è semplice traslitterazione del gr. σχίσμα (cfr. σχίξω e il lat. scindo) [...] XII, 25). Meno facile è intendere esattamente l'altro passo, in cui S. Paolo parla di "scismi" di cui egli ha notizia, e dice che L. Salembier, Le grand schisme d'Occident, Parigi 1921 (con bibliografia); A. J. Jordan, The inner history of the great ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] cm., per esempio un grosso fiammifero, e nel centro preciso s'introduca la punta d'un grosso spillo di sicurezza B C, avendo cura che J. N. Hofzinser, Kartenkunststücke, Vienna 1910; C. T. Jordan, (Serie di opuscoli), Penngrove (Calif.) 1919-20; Ph. ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] dell'attestazione molteplice in fonti indipendenti; d) il criterio della coerenza, che per es. appare dal suo saggio The Jordan, the Tiber, and the Ganges (in Teologia, a cura di G. Barbaglio, G. Bof, S. Dianich, Cinisello Balsamo 2002.
G. Canobbio, P. ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] trova a circa 1000 metri d'altezza mentre il Picco di Teneriffa 8 principali dírezioni (N., NE., E., SE., S., SO., O., NO.) e la velocità media , Venti, ibid., col. 181 segg.; L. Preller-H. Jordan, Römische Mithologie, I, 3ª ed., Berlino 1881, p. ...
Leggi Tutto