(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] (operando ad es. in crogiuoli di grafite, come fanno Jordan ed Eckman, o aggiungendo una quantità nota di ghisa, come in America al 1810).
Bibl.: G. Lehnert, Illustrierte Gesch. d. Kunstgewerbes, Berlino, s. a.; A. M. Hind, A short Hist. of Engraving ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Donnet, Les Lombards dans les Pays Bas, Termonde 1900; E. Jordan, La faillite des Buonsignori, in Mélanges Paul Fabre, Parigi 1902; venne fuso con la Banca della R. S. F. S. R. (già banca di stato d'emissione). In seguito a ciò il credito cooperativo ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] Bull. di corrisp. archeologica, 1864); F. S. Cavallari-A. Holm, Topografia archeol. di Siracusa, Palermo 1883; G. Oliverio, La Fonte di Apollo a Cirene, in Not. archeol., IV (1927); H. Jordan, Topographie d. Stadt Rom., Berlino 1871-1907; C. Fea ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] di un'attività di produzione che raccoglie autori come N. Jordan, K. Loach, S. Frears, M. Newell, M. Leigh, J. Ivory lunghi anni l'home video è in percentuale la fonte di maggior profitto d'un film (oltre il 30%), seguito da distribuzione in sala e ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] 1. I termini s possono dunque combinarsi soltanto coi termini p, i termini p soltanto con gli s e coi d, i termini d soltanto coi termini p al Heisenberg, coadiuvato specialmente dal Born e dal Jordan, di dar forma matematica alle idee esposte, ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] precisamente il segno 0) s'imponeva poi necessariamente come conseguenza del detto sviluppo.
D'altro canto i monumenti giunti Poincaré, E. Picard) e anche alle forme ad n variabili (C. Jordan, H. Poincaré, H. Minkowski, e altri), ma per l'ampiezza ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] Parigi 1964; P. de Boisdeffre, Les poètes français d'aujourd'hui, ivi 1973; S. Brindau, La poésie contemporaine de langue française depuis osservazione naturalistica lo si ritrova nell'opera di V. Jordan-Roman - e va notato che in tutti questi giovani ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] a Milano, 1874); e un anno dopo altre cattedre s'istituiscono, con F. D'Ovidio a Napoli, con E. Monaci a Roma, con O. Schültz-Gora, A. Stīmming, Ph. A. Becker, K. Voretzsch, L. Jordan, A. Hilka, ecc.; per il mondo iberico: R. Menéndez Pidal, A. Castro ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] sinistra (a destra) di f(x), per x uguale ad a, e s'indica con una delle scritture
Si dice che esiste il limite finito l di Torino 1902; C. Jordan, Cours d'analyse, 3ª ed., Parigi, I, 1909, II, 1913, III, 1915; É. Picard, Traité d'analyse, Parigi, I ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] precisione dei risultati statistici ebbe nuovi contributi da S.-D. Poisson nelle Recherches sur la probabilité des jugements G. Castelnuovo, Calcolo delle probabilità, Bologna 1925; Ch. Jordan, Statistique mathématique, Parigi 1925; F. P. Cantelli, ...
Leggi Tutto