Carax, Leos
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Alexandre Oscar Dupont, regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 22 novembre 1960. Cineasta visionario, C. è riuscito [...] proprio sguardo a determinati esiti del cinema di David W. Griffith ed Erich von Stroheim. La parabola estetica di C fumetti. L'estremismo romantico di C. ha subito una violenta battuta d'arresto durante la lavorazione di Les amants du Pont-Neuf, a ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] tentativi si ebbero in Inghilterra (J. Watt, W. Murdock) e in America (R. Furness, piano e a 6 km/h in salita; J. Griffith brevettò (1821) il primo autobus. O. Pecqueur in valvole, di carburatore a gorgoglio d’aria, di raffreddamento con circolazione ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] che era già stata ottenuta sperimentalmente da F. Griffith (1929), è dovuta alla penetrazione nei batteri vita, Torino 1966; E. D. P. De Robertis, W. W. Nowinski, F. A. Saez, Citologia generale, Bologna 1967; J. D. Watson, Biologia molecolare del gene ...
Leggi Tutto
Movimento comunista internazionale. - Lo scioglimento dell'Ufficio d'informazione (noto in Occidente sotto il nome di Cominform), nell'aprile 1956, fu giustificato con la situazione mondiale maturata negli [...] in venticinque punti la dottrina maoista). Inoltre il programma d'integrazione economica in seno al Comecon suscitò, nel 1964 cura di R. A. Remington, pref. di W. E. Griffith Cambridge, Mass.-Londra 1969; Kommunistische Grundsatzerklärungen 1957-1971, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] . Dal 1965 è stato istituito il trofeo Sam Griffith (dedicato al più famoso pilota statunitense vincitore di quattro è affermata M.R. Quario, con C. Giordani seconda, W. Gatta quarta e D. Zini quinta. Successivamente la Quario ha vinto lo slalom di ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] 10 cm., si trova nel nord.
Bibl.: Mammiferi: Lydekker, Handbook to the Marsupialia and Monotremata; A. H. S. Lucas e W. H. D. Le Souef, The Animals of Australia, Melbourne 1909; Wood-Jones, The Mammals of South Australia, Adelaide 1923-25.
Uccelli: R ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] indicate sotto la voce egitto. Per il meroitico; L. Griffith, Karanòg, in Coxe Expedition to Nubia, VI, Filadelfia 1910; Ch Michel, Recueil d'inscriptions grecques, Bruxelles 1900, suppl.1, 1912: 2, 1926; W. Dittenberger, Sylloge inscriptionum ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] gruppo, ad O., sotto la guida del prof. Griffith Taylor (che aveva per compagni gli scienziati Frank del Polo Sud, Milano 1909; W. Filchner, Zum sechsten Erdteil: die Zweite Deutsche Südpolarexpedition, Berlino 1922; D. Mawson, The Home of the ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] Survey, New York-Londra 1934; T. Griffith Taylor, Environment and Nation: Geographical Factors in l'idea di cuocere le uova" (W. Lippmann), tutto il sogno svanì subito, è vero, anche nel senso che l'urto d'ideologie, di cui si è parlato, qui per ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] sue coste. La vera esplorazione interna comincia col Griffith, col Lowell, col Glockner e altri che W. E. Griffis, Corea, the hermit Nation, New York 1882; Ph. F. von Siebold, Geschichte d. Entdeckungen im Seegebiete v. Japan, nebst Erklärung d ...
Leggi Tutto