• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
469 risultati
Tutti i risultati [469]
Medicina [17]
Religioni [12]
Arti visive [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Teatro [2]
Fotografia [2]

grillettare

Sinonimi e Contrari (2003)

grillettare [der. di grillo] (io grillétto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [di cibi o grassi, produrre, nel friggere, un intenso crepitìo] ≈ crepitare, sfriggere, sfrigolare. ■ v. tr. [sottoporre a cottura [...] in burro o olio bollente: g. uno spicchio d'aglio] ≈ friggere. ↓ rosolare, soffriggere. ⇑ cuocere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grondaia

Sinonimi e Contrari (2003)

grondaia /gron'daja/ s. f. [der. di gronda]. - 1. (edil.) [lamiera metallica che riceve le acque raccolte dalla falda di un tetto e le convoglia fino alle bocche di scarico] ≈ (region.) canala, (region.) [...] gocciolatoio, (region.) gorna, (region.) gronda, (region.) grondale, (region.) grunda, (region.) grundale, (region.) grundana. ⇑ condotto, tubo. 2. (estens.) [parte del tetto che sporge dal muro esterno d'un edificio: ripararsi dalla pioggia sotto la ... Leggi Tutto

spandere

Sinonimi e Contrari (2003)

spandere /'spandere/ [lat. expandĕre, der. di pandĕre "aprire, distendere", col pref. ex-] (coniug. come espandere, ma il pass. rem. e il part. pass. sono molto rari). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente [...] area più vasta, spec. con la prep. per: un profumino d'arrosto si spande per la cucina] ≈ diffondersi, (lett.) . per: La gioventù del loco Lascia le case, e per le vie si spande (G. Leopardi)] ≈ e ↔ [→ SPARGERSI (3. a)]. b. (fig.) [raggiungere un ... Leggi Tutto

guadare

Sinonimi e Contrari (2003)

guadare v. tr. [lat. vadare]. - [raggiungere la sponda opposta di un corso d'acqua toccando il fondo (a piedi, a cavallo, ecc.), senza nuotare: g. un fiume] ≈ ⇑ attraversare, passare, traversare. ... Leggi Tutto

guardo

Sinonimi e Contrari (2003)

guardo s. m. [der. di guardare], poet. - [modo di guardare: E 'l bel g. sereno Ove i raggi d'Amor sì caldi sono (F. Petrarca)] ≈ sguardo. ‖ espressione. ... Leggi Tutto

guarigione

Sinonimi e Contrari (2003)

guarigione /gwari'dʒone/ s. f. [der. di guarire]. - [il riacquistare la salute: essere in via di g.] ≈ ripresa, ristabilimento. ‖ remissione. ↔ aggravamento, peggioramento, ricaduta. ... Leggi Tutto

speco

Sinonimi e Contrari (2003)

speco /'spɛko/ s. m. [dal lat. specus -us] (pl. -chi), lett. - [cavità rocciosa: Si riposava all'ombra d'uno s. (G. Gozzano)] ≈ antro, caverna, grotta, spelonca. ... Leggi Tutto

nivale

Sinonimi e Contrari (2003)

nivale (raro nevale) agg. [dal lat. nivalis "nevoso", der. di nix nivis "neve"], lett. - 1. [coperto di neve: il n. Tempio de' monti (G. D'Annunzio)] ≈ innevato, (lett.) nevato, nevoso. 2. [bianco come [...] la neve] ≈ e ↔ [→ NIVEO] ... Leggi Tutto

stagione

Sinonimi e Contrari (2003)

stagione /sta'dʒone/ s. f. [lat. statio -ōnis, propr. "sosta, fermata"]. - 1. [ciascuno dei quattro intervalli di tempo durante i quali l'anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi] [...] [lasso di tempo anche di lunga durata, parte della vita (soprattutto con riguardo alla giovinezza): Godi, fanciullo mio; stato soave, Stagion lieta è cotesta (G. Leopardi)] ≈ epoca, età, tempo. □ stagione fredda ≈ inverno. ↔ estate, stagione calda. ... Leggi Tutto

remoto

Sinonimi e Contrari (2003)

remoto /re'mɔto/ (ant. o lett. rimoto) agg. [dal lat. remotus "allontanato, lontano", propr. part. pass. di removēre "rimuovere"]. - 1. (lett.) a. [che si trova a notevole distanza: paesi r.] ≈ distante, [...] nulla frequentato: Io solitario in questa Rimota parte alla campagna uscendo (G. Leopardi)] ≈ appartato, (lett.) discosto, (lett.) ermo, fuori ↔ chiaro, definito, netto, nitido, preciso, vivo. d. [che ha poche probabilità di realizzarsi: una speranza, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 47
Enciclopedia
Cume D.G.
Cume D.G. Cume 〈kiùm〉 D.G. [ASF] Interferometro stellare di C.: v. interferometria stellare: III 281 c.
D’Anna
D’Anna Casa editrice fondata a Messina (1926) da Giacomo D. (Villarosa 1896 - Perugia 1982); trasferita a Firenze (1948), è passata al figlio Guido (Messina 1929 - Firenze 2004), che nel 1990 ne acquisì la proprietà completa. Ha pubblicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali