• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
469 risultati
Tutti i risultati [469]
Medicina [17]
Religioni [12]
Arti visive [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Teatro [2]
Fotografia [2]

su

Sinonimi e Contrari (2003)

su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] prossimo a, vicino a. ↔ discosto da, distante da, lontano da. d. (fig.) [con riferimento al tema di un discorso, di una trattazione di, in seguito a, previo. ↔ in assenza di, senza. g. (fig.) [con riferimento a cosa o persona che abbia ottenuto ... Leggi Tutto

biancicore

Sinonimi e Contrari (2003)

biancicore /bjantʃi'kore/ s. m. [der. di biancicare], lett. - [qualità di ciò che è bianco o quasi bianco, dalla luminosità pallida e diffusa: un b. dubbio stendevasi innanzi nella chiarità plenilunare [...] (G. D'Annunzio)] ≈ e ↔ [→ BIANCHEZZA]. ... Leggi Tutto

disertare

Sinonimi e Contrari (2003)

disertare /dizer'tare/ [lat. ✻desertare, der. di desertus, part. pass. di deserĕre "abbandonare"] (io disèrto, ecc.; part. pass. disertato, ant. disèrto). - ■ v. tr. 1. (lett.) [ridurre in rovina, per [...] con mezzi violenti: quando l'Italia diserta Fu dal Vandalo (G. Pascoli)] ≈ devastare, distruggere, saccheggiare. 2. a. b. [essere assenti da un luogo dove si ha il dovere di essere : d. la lezione] ≈ mancare (da), [dalla scuola] (settentr.) bigiare, ... Leggi Tutto

selvatichezza

Sinonimi e Contrari (2003)

selvatichezza /selvati'kets:a/ (tosc. e region. salvatichezza) s. f. [der. di selvatico, salvatico]. - 1. [comportamento proprio dell'animale selvatico: la s. delle volpi] ↔ domestichezza, domesticità. [...] 3. (estens., lett.) [mancanza di modi educati, fini e sim.: questa sciagurata lingua d'Italia, tutta ancora irta di s. dantesca (G. Carducci)] ≈ barbarità, grossolanità, primitività, rozzezza, rusticità, zotichezza. ↔ eleganza, finezza, raffinatezza ... Leggi Tutto

rumore

Sinonimi e Contrari (2003)

rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, [...] suono acuto emesso da una voce umana] ≈ grido, strillo, urlo. d. [suono acuto e persistente prodotto da voci umane] ≈ gridìo, strepitìo cose che si muovono con levità] ≈ brusìo, fruscìo. g. [suono continuato e stridente] ≈ cigolìo, scricchiolìo, ... Leggi Tutto

eglino

Sinonimi e Contrari (2003)

eglino /'eʎino/ (o ellino) pron. pers. m. pl. [da egli, con la terminazione -no della 3a pers. pl. dei verbi] (f. pl., raro, élleno), ant. - [plur. di egli, conservatosi più a lungo (nell'uso lett. e pop. [...] tosc.) con valore pleonastico dopo il verbo nelle proposizioni interrogative: che sanno E. della potenza E dello splendore dei suoi? (G. D'Annunzio)] ≈ essi, loro. ... Leggi Tutto

TG

Sinonimi e Contrari (2003)

TG /ti'dʒ:i/ (o Tg) s. m. [sigla di t(ele)g(iornale)]. - (radiotel.) [notiziario televisivo: ascoltare il TG] ≈ telegiornale, (fam.) tiggì. ... Leggi Tutto

bruire

Sinonimi e Contrari (2003)

bruire v. intr. [dal fr. bruire] (io bruisco, tu bruisci, ecc.; ma il pres. è raro, e non usati i tempi comp.), lett. - [fare un rumore cupo e prolungato: la pioggia che bruiva Tepida e fuggitiva (G. D'Annunzio)] [...] ≈ gorgogliare, rumoreggiare ... Leggi Tutto

bruto

Sinonimi e Contrari (2003)

bruto [dal lat. brutus "pesante, inerte, stolido"]. - ■ agg. 1. a. [privo della ragione: al ventre serventi a guisa d'animali b. (G. Boccaccio)] ≈ dissennato, folle, insensato, irragionevole, matto, pazzo. [...] ↔ assennato, ragionevole, sensato. b. [dotato della violenza istintiva e cieca che si suole attribuire alle bestie: la forza b.] ≈ animalesco, belluino, bestiale, (lett.) ferino, primitivo, primordiale, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
Cume D.G.
Cume D.G. Cume 〈kiùm〉 D.G. [ASF] Interferometro stellare di C.: v. interferometria stellare: III 281 c.
D’Anna
D’Anna Casa editrice fondata a Messina (1926) da Giacomo D. (Villarosa 1896 - Perugia 1982); trasferita a Firenze (1948), è passata al figlio Guido (Messina 1929 - Firenze 2004), che nel 1990 ne acquisì la proprietà completa. Ha pubblicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali