Dione
Dióne [Nome di una divinità della mitologia gr.] [ASF] Quarto satellite di Saturno, scoperto da G.D. Cassini il 21 marzo 1684: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Rea
Rèa [Divinità greca] [ASF] Quinto satellite di Saturno, di grandezza stellare 10.0, scoperto da G.D. Cassini (1672): v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Bryan G.H.
Bryan 〈bràien〉 G.H. [MCS] Modello di B.: modello utilizzato, nella teoria cinetica dei gas, per descrivere un gas poliatomico: v. gas, teoria cinetica dei: II 822 d. ...
Leggi Tutto
Walker A.G.
Walker 〈uòlkër〉 A.G. [ASF] Metrica di Robertson-W.: v. cosmologici, modelli: I 804 d. ◆ [RGR] Soluzioni di Robertson-W.: v. relatività generale, soluzioni della: IV 801 e. ...
Leggi Tutto
Porod G.
Porod 〈pòrot〉 G. [FSD] [FSN] Legge di P.: concerne la sezione d'urto di diffusione di neutroni: v. neutroni, diffrazione dei: IV 165 d. ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...