• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
917 risultati
Tutti i risultati [65973]
Biografie [26387]
Arti visive [10177]
Storia [8820]
Religioni [4630]
Letteratura [3964]
Archeologia [3969]
Diritto [3655]
Musica [2152]
Medicina [1675]
Cinema [1658]

Dione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dione Dióne [Nome di una divinità della mitologia gr.] [ASF] Quarto satellite di Saturno, scoperto da G.D. Cassini il 21 marzo 1684: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Rea

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rea Rèa [Divinità greca] [ASF] Quinto satellite di Saturno, di grandezza stellare 10.0, scoperto da G.D. Cassini (1672): v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Bryan G.H.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bryan G.H. Bryan 〈bràien〉 G.H. [MCS] Modello di B.: modello utilizzato, nella teoria cinetica dei gas, per descrivere un gas poliatomico: v. gas, teoria cinetica dei: II 822 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Walker A.G.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Walker A.G. Walker 〈uòlkër〉 A.G. [ASF] Metrica di Robertson-W.: v. cosmologici, modelli: I 804 d. ◆ [RGR] Soluzioni di Robertson-W.: v. relatività generale, soluzioni della: IV 801 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – RELATIVITA E GRAVITAZIONE

Porod G.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Porod G. Porod 〈pòrot〉 G. [FSD] [FSN] Legge di P.: concerne la sezione d'urto di diffusione di neutroni: v. neutroni, diffrazione dei: IV 165 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE

gluonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gluonico gluònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di gluone] [FSN] Campo g.: il campo del gluone: v. quark: IV 636 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Tamman G.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tamman G. Tamman 〈tàman〉 G. [ASF] Metodo di Sandage-T.: v. distanze in astronomia: II 219 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Vocabolario
g, G
g, G (gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
d.o.c.g. (o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali