La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] park progettato a Seattle da Lawrence Halprin nel 1976. Nel punto regione hanno promosso la produzione e l’installazione d’impianti fotovoltaici, che hanno ridotto del 25% attori economici. (J.R. Logan, H.L. Molotch, Urban fortunes. The political ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] Didier, À propos des 'déniaisés d'Italie'. Le bannissement d'Étienne de Clave après l'interdiction de 1998a: Newman, William R.-Principe, Lawrence M., Alchemy vs. chemistry. The -649.
Smith 1994: Smith, Pamela H., The business of alchemy. Science and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] inversamente proporzionale alla lunghezza d'onda: E=hc/λ, dove λ è la lunghezza d'onda, c la velocità della luce e h la costante di Planck. il ciclotrone ideato negli anni Trenta da Ernest O. Lawrence, le particelle circolano in un campo magnetico, e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] v. II: 1985, pp. 136-146.
Lohr 1988a: Lohr, Charles H., Latin Aristotle's Commentaries, Firenze, L.S. Olschki, 1988-; v. II Approaches to nature in the Middle Ages, edited by Roberts D. Lawrence, Binghamton (N.Y.), Center for Medieval and Early ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] . ingl.: Alchemy, medicine and religion in the China of A.D. 320. The Nei p'ien of Ko Hung (Pao-p'u A critical translation, with annotations, by Homer H. Dubs, Baltimore, Waverly Press, 1938-1955 Huizhen, and Kenneth Lawrence Thern, Taipei, National ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] H. Koch, Der griechisch-dorische Tempel, Stoccarda 1951; H. Plommer, Ancient and Classical Architecture, Londra-New York- Toronto 1956; A. W. Lawrence Bolsena, Satrico e Pyrgi (V sec. a. C.); Marzabotto D, Fiesole e Orvieto (IV sec. a. C.); Roma ( ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] per usare la felice espressione di H. Bloom), nei confronti dei grandi (la serie Goosebumps) di R.L. (Robert Lawrence) Stine (n. 1943) e i romantici vampiri teenager as a fake (2003; trad. it. Falso d’autore, 2005) sul caso di un poeta modernista ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] rossi. Nel 1845 sia Virchow sia John H. Bennet (1812-1875), a Edimburgo, descrissero , se i polmoni fossero sani e pieni d'aria, o malati e quindi pieni di by William F. Bynum, Christopher J. Lawrence and Vivian Nutton, London,Wellcome Institute for ...
Leggi Tutto
Vedi IASOS dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IASOS (v. vol. IV, p. 69)
A. Viscogliosi
Città della Caria sul fondo del golfo di Mandalya, quasi di fronte all'odierno porto di Güllük, non lontano dall'antica [...] I. che dal V all'VIII sec. d.C. parteciparono a varî concili.
Verso N, Geburtstag, I, Roma 1986, pp. 237-243; H. Hauben, On the Ptolemaic lasos Inscription IGSK 28 1977-78, pp. 127-130; A. W. Lawrence, Greek Aims in Fortification, Oxford 1979, passim; ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] Infatti, dopo la sua morte, avvenuta nel 1869, Thomas H. Huxley riuscì a riunire nel 1871 le due società nell' humaine, Paris, Seuil, 1989.
Wells 1971: Wells, Kentwood D., Sir William Lawrence (1783-1867). A study of pre-Darwinian ideas on heredity ...
Leggi Tutto