• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Lingua [2]
Grammatica [1]

La laicità spuria e debole della Francia di oggi

Atlante (2016)

La laicità spuria e debole della Francia di oggi Patria della laicità moderna durante la Terza Repubblica, la Francia è ancora oggi un terreno d’osservazione fondamentale per investigare le dinamiche politico-religiose europee. Ha compiuto dunque un [...] lavoro magistrale Philippe Portier con questa ri ... Leggi Tutto

Užupis, la repubblica fondata su Frank Zappa

Atlante (2015)

Užupis, la repubblica fondata su Frank Zappa Quest’estate ho visitato Vilnius, la capitale della Lituania, città ricca di storia, già cuore del Gran Ducato di Lituania che nel Quindicesimo secolo fu il Paese più grande d’Europa, estendendosi dalle [...] rive del Mar Baltico a nord, a quelle del Mar ... Leggi Tutto

Uno storico accordo sul nucleare iraniano

Atlante (2015)

Uno storico accordo sul nucleare iraniano Dopo snervanti trattative durate venti mesi, il 14 luglio è stato siglato a Vienna l’agognato accordo sul nucleare tra Repubblica Islamica d’Iran e i 5+1 (il gruppo dei 5 paesi che nel Consiglio di Sicurezza [...] dell’ONU hanno potere di veto - Regno Uni ... Leggi Tutto

Che confusione nei cieli d’Europa!

Atlante (2013)

Che confusione nei cieli d’Europa! Che confusione nei cieli d’Europa! Se poi a farne le spese è l’aereo di un Presidente della Repubblica la cosa non solo si complica e si tinge di mistero ma assume una rilevanza di natura politica oltremodo [...] speciale. Ci riferiamo al caso ... Leggi Tutto

Aprite quella porta

Atlante (2013)

Aprite quella porta La Serenissima Repubblica di San Marino è indicata dall'International Centre for Prison Studies come lo stato con meno detenuti al mondo. Il penitenziario, sui registri ufficiali, prende il nome di Carcere [...] dei Cappuccini, occupa un'ala del convento d ... Leggi Tutto

Papi e Presidenti

Atlante (2013)

Papi e Presidenti Nell’assistere alle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica e nel preparare con un po’ d’anticipo queste righe aspettando gli eventi, chi scrive ha passato del tempo nel raccogliere materiale [...] che avrebbe dovuto consentirgli una anal ... Leggi Tutto

I CLASSICI TRECCANI

Atlante (2013)

I CLASSICI TRECCANI Lunedì 18 marzo è stata presentata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’opera I Classici Treccani, realizzata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana in occasione del 150° anniversario [...] dell’Unità d’Italia La prestigiosa, nuova opera ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta)

Atlante (2012)

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta) È il sogno impossibile della repubblica, il mito fondante dell’uguaglianza civica, l’incubo dei privilegiati d’ogni tipo. Si praticava ad Atene, nel V secolo avanti Cristo, e consisteva nella possibilità [...] per tutti i cittadini (maschi e maggiorenni, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D'Alema-boy D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Irlanda, Repubblica d’
Irlanda, Repubblica d’  Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda. Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
San Marino
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche. Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali