• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [15684]
Biografie [6451]
Storia [4432]
Geografia [794]
Diritto [1277]
Religioni [983]
Arti visive [948]
Letteratura [903]
Geografia umana ed economica [403]
Storia per continenti e paesi [426]
Scienze politiche [548]

Sardoni, Alessandra

Enciclopedia on line

Sardoni, Alessandra Sardoni, Alessandra. – Giornalista italiana (n. Roma 1964). Laureata in filosofia del linguaggio con T. De Mauro, ha cominciato la sua carriera giornalistica collaborando con l'edizione di Napoli de la [...] Repubblica e con Mediaset, e quella televisiva nel 1991 lavorando per il telegiornale di Videomusic. Negli il Premiolino. Tra le sue pubblicazioni: Il fantasma del leader. D'Alema e gli altri capi mancati del centrosinistra (2009) e Irresponsabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – CENTROSINISTRA – T. DE MAURO – PREMIOLINO – MEDIASET

Sciarelli, Federica

Enciclopedia on line

Sciarelli, Federica Sciarelli, Federica. – Giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana (n. Roma 1958). Ha iniziato la sua carriera giornalistica vincendo una borsa di studio in Rai all’età di vent’anni, dopo [...] Bambino Gesù. Dal 1991 è cavaliere al merito della Repubblica italiana. Ha pubblicato i seguenti libri su fatti di Claps: 18 anni di depistaggi, silenzi e omissioni (2011),Trappole d'amore. Storie di truffe romantiche (2020), Il caso Potenzoni (2021 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Bonini, Carlo

Enciclopedia on line

Bonini, Carlo Bonini, Carlo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1967). Ha collaborato con Il Manifesto e il Corriere della Sera dove si è occupato di cronache giudiziarie, e attualmente lavora come inviato [...] speciale del quotidiano la Repubblica. Ha pubblicato il suo primo libro nel 1998 La toga rossa, a cui ha fatto seguito l’ di M. Placido del 2010. Nel 2006 ha scritto con G. D'Avanzo, con cui ha spesso collaborato,  il reportage narrativo Guantánamo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

Cerno, Tommaso

Enciclopedia on line

Cerno, Tommaso Cerno, Tommaso. – Giornalista italiano (n. Udine 1975). Giornalista professionista, ha iniziato la carriera presso Il Messaggero Veneto, dove ha lavorato fino al 2009, quando è passato a L’Espresso, di [...] cui è stato caposervizio dell’attualità. Ha collaborato con la Repubblica e nel 2014 è tornato a Il Messaggero Veneto come direttore. Ha condotto su Rai Tre la trasmissione D-Day. Dal 2016 al 2017 è stato direttore del settimanale L’Espresso e dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – L’ESPRESSO – FASCISMO

Calabro, Antonio

Enciclopedia on line

Calabro, Antonio Giornalista e saggista italiano (n. Patti, Messina, 1950). Senior vice president Cultura di Pirelli, presidente di Museimpresa e della Fondazione Assolombarda, vicepresidente dell’Unione Industriale di [...] , Orchestra Sinfonica di Milano, negli anni ha scritto per la Repubblica, Il Mondo e L’Ora ed è stato direttore editoriale del News). Nel 2021 è stato nominato membro del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi. Insegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – UNICREDIT – LOMBARDIA – SOLE24ORE – NOMISMA

Mura, Gianni

Enciclopedia on line

Mura, Gianni Mura, Gianni. – Giornalista e scrittore italiano (Milano 1945 - Senigallia, Ancona, 2020). Già nel 1964, e per otto anni, comincia a lavorare come giornalista sportivo per La Gazzetta dello Sport come [...] calcio di differenti categorie e come corrispondente al Giro d'Italia. Negli anni successivi ha scritto anche per il Corriere d'Informazione, Epoca e L'Occhio. Dal 1976 ha collaborato con la Repubblica. Nel 2007 esce il suo primo romanzo, Giallo su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – CESARE PAVESE – GIRO D'ITALIA – SENIGALLIA

Espresso, L’

Enciclopedia on line

Espresso, L’ Settimanale di attualità politica, economica, culturale e di costume, di tendenza laica. Fu fondato a Roma nel 1955 da A. Benedetti. Dopo la direzione di E. Scalfari (1963-70), il settimanale [...] Si succedettero poi nella direzione G. Valentini, C. Rinaldi, G. Anselmi, D. Hamaui, B. Manfellotto, L. Vicinanza, T. Cerno, M. Damilano, L dell’Editoriale L’Espresso con l’Editoriale la Repubblica, che diede vita al Gruppo editoriale L’Espresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: TABLOID – ROMA

Artièri, Giovanni

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Napoli 1904 - Santa Marinella 1995). Già redattore del Mezzogiorno e del Mattino di Napoli e inviato speciale della Stampa sui varî fronti di guerra, dal 1953 fu collaboratore del [...] e di carattere storico: Napoli nobilissima (1955); La quinta Napoli (1960); Cronaca del Regno d'Italia (2 voll., 1977-78); Cronaca della Repubblica italiana (3 voll., 1981-87); Napoli scontraffatta (1984); Italia mia: brogliaccio istruttivo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MARINELLA – REGNO D'ITALIA – MUSSOLINI – ETIOPIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artièri, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Jacchìa, Arrigo

Enciclopedia on line

Jacchìa, Arrigo Giornalista italiano (Lugo, Ravenna, 1891 - Roma 1963). Già redattore, dal 1912, del Messaggero di Roma, fu anche corrispondente parlamentare de La Stampa e de Il Secolo. Dal giugno 1944, durante l'occupazione [...] anglo-americana di Roma, diresse il Corriere di Roma, trasformatosi poi in Il giornale del mattino; fu quindi (1947) direttore della Repubblica d'Italia, quotidiano di sinistra che ebbe breve durata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSAGGERO – RAVENNA – ITALIA – ROMA – LUGO

Editoria

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Dal dopoguerra al miracolo economico L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] il Gruppo Editoriale L'Espresso, il quotidiano la Repubblica, acquisendone il controllo nel 1989. È cresciuto parimenti del pubblico, come testimonia la costante crescita del volume d'affari, e dalla costante attenzione degli operatori di borsa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – GIANGIACOMO FELTRINELLI EDITORE – CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO – GIULIO EINAUDI EDITORE – SPERLING & KUPFER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Editoria (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D'Alema-boy D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali