SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] ha proclamato, a nome delle popolazioni locali, la Repubblica democratica araba sahariana). Con il venir meno della dominazione agl'impianti stessi, nonché lo sviluppo di nuovi tipi d'insediamento e di moderni mezzi e vie di comunicazione. ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] Buona Speranza e di 0,8 milioni per lo stato libero d'Orange. Nell'esercizio finanziario 1959-60 il bilancio statale ha favorevoli 850.458) l'Unione Sudafricana è stata proclamata repubblica dal 31 maggio 1961 (Republiek van Suid-Afrika); il ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] esso oltre 130 affluenti, alcuni dei quali sono fra i maggiori corsi d'acqua della Russia, e cioè la Samara, l'Oka e la Kama di Gor′kij, dalla provincia autonoma dei Ciuvasci, dalla repubblica autonoma dei Tatari, a NE. dalla provincia di Oremburgo, ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Ugolino e Guido
Alberto MAGNAGHI
Navigatori genovesi, ai quali appartiene l'invidiatissima gloria di avere tentato, alla fine del secolo XIII, precorrendo di un secolo e mezzo le navigazioni [...] riservato a Colombo. E un altro storico della repubblica, sebbene non genovese, P. Bizzarri da Sassoferrato . 1859; Belgrano, Nota sulla spedizione dei Fratelli Vivaldi nel MCCXCI, in Atti d. Soc. ligure di storia patria, 1881; Ch. De la Roncière, La ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] Questi sono anche i principali generi d'esportazione, mentre gli articoli d'importazione consistono in prodotti industriali (l perduta dai Francesi, entrò a far parte della repubblica settinsulare sotto il protettorato russo. I Francesi la ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] Generalmente queste lagune non sono che gli estuarî dei corsi d'acqua che hanno le loro origini nella regione montana: così un territorio sempre più angusto dalla continua espansione delle libere repubbliche del Natal, del Transvaal e dell'Orange, il ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] che è valore certo assai più basso di quello medio della repubblica, ma quasi doppio che nella vicina Polessia. L'aumento così Nel sec. X la regione entrò a far parte della zona d'influenza di Kiev; occupata da uno dei figli di Vladimiro I ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] appello dell'ONU al governo britannico d'impiegare la forza contro la Rh. "ribelle". Un referendum approvava (20 giugno 1969) una nuova Costituzione, più accentuatamente razzista, e l'instaurazione della Repubblica, proclamata il 2 marzo 1970; nelle ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] navigabili, i G. L. formano un ramificato complesso di vie d'acqua interne (con il confinante sistema del Mississippi il più dell'Ontario e rilevanti sezioni di ben otto Stati della repubblica stellata, dal Minnesota allo Stato di New York, passando ...
Leggi Tutto
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime [...] Biennale di architettura di P., inaugurata nel 2004, ha tentato di convogliare questi sforzi e di creare un punto d'unione tra progettisti orientali e occidentali, diventando un importante e fecondo terreno di confronto e di apertura.
bibliografia
Lü ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...