Agenzia spaziale europea
Origini, sviluppo e finalità
Le origini dell’Agenzia spaziale europea (Esa) risalgono agli anni Cinquanta. In piena Guerra fredda, dopo il lancio del primo satellite artificiale [...] Parigi, ma l’Esa ha diversi centri di ricerca in vari paesi d’Europa, ognuno dei quali ha un Direttorato che fa capo al Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera.
Oltre ai 18 paesi ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica Asia-Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) è un foro multilaterale di cooperazione in materia di commercio e investimenti con una [...] cooperazione tecnica ed economica divennero così le priorità d’azione dell’Apec.
La crisi economica che ha nel 1991, delle ‘Tre Cine’ (Hong Kong, Taiwan e Repubblica Popolare Cinese) si riuscì a includere realtà economiche imprescindibili per la ...
Leggi Tutto
Vedi Burkina Faso dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Burkina Faso è uno stato piccolo ma relativamente popoloso dell’Africa occidentale. Il suo principale elemento di forza consiste nella [...] verso gli stati marittimi confinanti, in primis Ghana e Costa d’Avorio. Inoltre, con un’età mediana pari a 16,7 quarto stato più giovane al mondo dietro a Niger, Uganda e Repubblica Democratica del Congo.
Nonostante il Burkina Faso sia tra i paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola caraibica. Dopo più di due secoli di supremazia britannica, nel 1978 l’isola ha ottenuto l’indipendenza dal Regno [...] da parte degli stessi deputati e del presidente della repubblica. Quest’ultimo è nominato dal primo ministro in accordo allineata alle posizioni degli Stati Uniti. Washington, d’altra parte, sostiene economicamente lo stato caraibico, mentre ...
Leggi Tutto
Marshall, isole
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, situato tra Kiribati e gli Stati Federati di Micronesia e costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi [...] Cfa), che regola gli accordi tra Stati Federati di Micronesia, Repubblica di Palau, Isole Marshall e Stati Uniti. La stipula del , le cui rilevanti potenzialità non sono ancora completamente sfruttate. D’altra parte, il 53,4% del pil nazionale è ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] britannica, in concomitanza all’affievolirsi del potere della repubblica boera del Transvaal, permise al Regno Unito di alle elezioni della Camera bassa del 1967, e il partito d’opposizione Ngwane National Liberatory Congress (Nncl).
Dal 1968 ad ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] del Federal Reserve System statunitense. Il Consiglio d’amministrazione determina gli indirizzi strategici e l’ , Islanda, India, Israele, Italia, Giappone, Corea (Repubblica), Lettonia, Lituania, Macedonia, Malaysia, Messico, Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] una volta all’anno e delega la gestione quotidiana al Consiglio d’amministrazione, composto da 14 membri e da 14 sostituti, che Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Corea (Repubblica), Costa Rica, Croazia, Danimarca, Ecuador, El Salvador, ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Maurizio sono un arcipelago di isole dell’Africa sub-sahariana, situato nell’Oceano Indiano. Dal 1968 il paese è indipendente dal Regno Unito, [...] del Commonwealth, dal 1992 le Maurizio sono una repubblica parlamentare. L’attuale premier Navinchandra Ramgoolam, leader del di un accordo di partenariato economico. L’Eu è, d’altra parte, il principale destinatario delle esportazioni mauriziane ed ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Equatoriale dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guinea Equatoriale è uno stato dell’Africa Centrale il cui territorio comprende due zone nettamente distinte: una continentale, [...] del paese. Il presidente Obiang, rieletto per la terza volta nel 2009, è d’altra parte il capo di stato in carica da più anni in tutta l presenza nel settore anche di Federazione Russa e Repubblica Popolare Cinese. Proprio quest’ultima, guidata da ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...