Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] popolare. Per questo la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa raccomanda da sempre di non mutarla nell’anno delle Repubblica (la quarta?) non potrà non farsi carico di riannodare i fili tra elettori ed eletti e non potrà evitare di rendere ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] intende potenziare, come rivela la firma a Belgrado di una trentina tra accordi bilaterali e protocolli d’intesa a livello ministeriale. I rapporti commerciali tra i due Paesi, che hanno contribuito a forgiare quella che viene definita un’“amicizia ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] piena notte all’attenzione dei genitori per dirottare i propri stati d’animo su muri e vagoni ferroviari. La scoppiettante oggi domina il mondo. Tu sei uno che il mondo lo ha conquistato. D’altra parte, però, hai scelto di restare a casa. Quasi come ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] Barre, e solo successivamente dichiarata lingua nazionale e quindi d’istruzione per l’intero Paese. All’inizio non aveva le ipotesi di struttura, di descrizione; poi si verificano e si falsificano i dati. È un lavoro di ricerca come se si fosse in un ...
Leggi Tutto
<i>Terre che piangonoi>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] saggezza e coraggio, e alla fine Ggulu accettò il matrimonio tra i due. Prima di partire per la Terra con Nambi, Ggulu di venire con te/ scelgo il mio cammino/ vedo il mio punto d’uscita/ vengo con l’orgoglio di sapere/ di aver scelto di scendere ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] acque. Roose ha voluto fornire una sua lettura e una esperienza di traversata originale facendo slacklining tra due iconiche strutture d’acciaio, i piloni di Messina e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] voti, in uno Stato che dal 1988 era sempre andato ai Dem, i quali stavolta hanno tenuto la maggioranza solo in una manciata di contee, «miracolo di Detroit» promesso da Trump.Già nel 2019, d’altra parte, Berta rilevava come il settore dell’auto fosse ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] Gonzaga e dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria e basta un pizzico di curiosità per fare scoperte di batacchio di Peppone; là la locomotiva a vapore, protagonista con i suoi vagoni di incipit e finali cult. Vicino al museo dedicato ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] a una festa d’amici a Poitiers. Ne rimane stregato, e si tuffa nel raccogliere i pochi e rarissimi 30-31.[6] Kay Kaufman, 'Traveling Music, cit., pp. 13-14.[7] D.A. Mekonnen, Ethio-groove on the World Stage: Music, Mobility, Mediation, Callaloo, ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] è già giunti alla condanna di Trump per tutti i 34 capi d’imputazione. L’11 luglio prossimo, il giudice deciderà a difendere un pregiudicato, sulla cui testa pendono peraltro altri campi d’imputazione per reati ben più gravi di quelli del processo di ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...