Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] una lunga tradizione di utilizzo dell’assistenza educativa per rafforzare i legami con l’Africa. Come evidenziato da Li Anshan africani possono ampliare i propri orizzonti e dare un contributo concreto al progresso dei Paesi d’origine. Hanno l ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] solo poco meno di un milione e mezzo di cittadini kuwaitiani.Tra i Paesi arabi del Golfo, fatta eccezione per l’Arabia Saudita, il a ottenere, nel 1961, la piena indipendenza dal Regno Unito. D’altra parte, ancor prima di tale data, godeva di un’ ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] giochiamo molto in fase di scatto disegnando con le luci dei fuochi d’artificio; ma, come in ogni opera di fotografia dal vero, resta sto tessendo la trama di un racconto visivo sui Fujenti: i devoti al culto della Madonna dell’Arco (venerata a Sant’ ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] in prima istanza la Cina e indirettamente, gli Stati Uniti, con i suoi alleati in Asia orientale.La prescelta è l’isola di Great della Cina in un’area che considera sua tradizionale sfera d’influenza. In risposta a una presenza giudicata invadente, l ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] che rimandano alla tradizione del regno di Aksum. I blocchi monolitici sono poi stati ulteriormente completati dalla costa, nonché di centro propulsore della cultura islamica nel Corno d’Africa. Harar fu la capitale di un regno indipendente dal ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] fu una tragedia generazionale della storia del vecchio continente; i Lager furono l’effetto, non la causa della rottura creatasi e Arturo Coppola con il ‘rumorista’ nell’organico d’orchestra o le performance dell’ensemble di incudini presso ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] predisporre tutele di tipo universalistico, indipendenti dalla tipologia contrattuale, nel lavoro pubblico e privato (d. legisl. 9 apr. 2008 nr. 81); prevede che i lavoratori siano tenuti a «prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] italiani, slovacchi, maltesi, lettoni e i cittadini dei territori d’oltremare francesi. Infine, domenica sarà il 720, come deciso dallo stesso Parlamento europeo per meglio rispecchiare i cambiamenti demografici in corso. Nulla cambia per l’Italia, ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] 10 nazioni diverse (11 se si considerano Inghilterra e Scozia, come d’uso nel calcio, non come Regno Unito ma come nazioni costitutive). 146 mila. Zone - O meglio “fan zone”, i luoghi di ritrovo allestiti per i tifosi in tutte le città sedi di gara: ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] comporterebbe un aumento del deficit di 1,7 trilioni di dollari in 10 anni, principalmente per finanziare i crediti d’imposta per i bambini. Per compensare questi costi, Harris intende aumentare le tasse sulle società e sui ricchi, prevedendo di ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...