Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] in coincidenza con un buon risultato dei candidati riformisti e moderati. Un campanello d’allarme per il regime islamico quindi c’è stato, ma non il tracollo che i conservatori avevano a un certo punto temuto; infatti, è contenuta la soddisfazione di ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] 2017, l’Arabia Saudita e il Qatar nel 2021. Posto che non tutti i Paesi citati sono ancora in calendario – per diversi e svariati motivi, si di fatto, ai programmi vaccinali dei singoli Stati d’origine e risolvendo così un problema organizzativo alla ...
Leggi Tutto
C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] attacchi che coinvolgano la popolazione non saranno tollerati; d’altro canto, gli Houthi hanno manifestato l’intenzione ulteriori sviluppi. Il tema dei rapporti con l’Iran e con i suoi alleati sarà certo presente nei colloqui e nei discorsi che ...
Leggi Tutto
La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] per il suo rivale, promettendo che il suo obiettivo principale per i prossimi anni sarà quello di “essere il presidente di tutti”. di inserire nella Costituzione l’impegno ad aderire all’Unione europea, attraverso un referendum passato d’un soffio. ...
Leggi Tutto
Il mistero del sabotaggio al gasdotto Nord Stream, avvenuto a settembre 2022, sembra trovare una soluzione nell'indagine della magistratura federale tedesca, pubblicata da alcuni giornali tedeschi. A piazzare [...] piede libero in Polonia, in uno dei sobborghi di Varsavia.Il governo tedesco non ritiene che l'inchiesta della procura possa peggiorare i rapporti con Kiev. «Li sosterremo tutto il tempo necessario» ha dichiarato il portavoce del cancelliere Scholz. ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] pressione della comunità internazionale, si è affrettato a dare i contorni dell’azione di polizia: la ministra degli Esteri Bolivia, Luis Arce, ha respinto «la violazione del diritto d’asilo» di Jorge Glas, che attendeva un salvacondotto che ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] prodotta in Colombia, Bolivia e Perù. Un fattore esterno, quindi, che contribuisce a complicare l’agenda della sicurezza. D’altra parte, se è vero che i narcos sono orientati verso il Pacifico, a cui li connette Guayaquil, è pur vero che se l’Ecuador ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] , dove Bolsonaro ha elogiato la traiettoria di Trump e ha sottolineato il suo ritorno al potere come fonte d’ispirazione per i conservatori di tutto il mondo. Con parole dal forte carattere ideologico, Bolsonaro ha suggerito che la rielezione del ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] molto più semplice con beneficio di tutti i brasiliani ma soprattutto dei più poveri, i cui consumi erano fino ad oggi tassati nuovo piano, la Nova Indústria Brasil (NIB), un piano d’azione e di investimenti coerente, trasformativo e sostenibile per ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] la neopresidente. «Anche se molti messicani non sono pienamente d’accordo con il nostro progetto, dovremo camminare in pace e di 35 omicidi politici che hanno praticamente colpito tutti i partiti senza distinzioni di rilievo e hanno lasciata attonita ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...