Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] dei consumatori statunitensi per la Pepsi, a danno della Coca-Cola.La frase idiomatica usata da Mia Wallace (Uma Thurman/Loredana Nicosia), «I’ll be down in two shakes of a lamb’s tail», viene risolta in senso letterale: «Io verrò giù tra due secondi ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] della vita in trincea:«Sillabando “M’illumino / d’immenso” il soldato Giuseppe Ungaretti dice semplicemente l deciso di scegliere e leggere qui tre singoli testi di tre diversi autori, fra i più notevoli e originali di oggi» (p. 296):Disse la voce: / ...
Leggi Tutto
Questa nuova, e innovativa, ricerca di Donato Pirovano, La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l’iconografia della Carità (Roma, Donzelli, 2023) è senz’altro radicata nel precedente [...] e, tra le monografie, il saggio Amore e colpa. Dante e Francesca (Roma, Donzelli, 2021). Ma se ne presuppone i punti d’approdo, questo suo libro, tuttavia, li declina in una diversa prospettiva metodologica. Si afferma nell’arco del Trecento, grazie ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] questa piattaforma di microblogging. Il titolo, Fate i bravi!, riflette i temi morali ed etici di Manzoni e rimanda L’eden e la storia. Lettura dei Promessi sposi, Mursia, Milano.Barbera D. (2016), 5 maggio, gli sfottò all’Inter 14 anni dopo, « ...
Leggi Tutto
Noi raccontavamo un giorno per dilettoÈ l’ora nona (circa le tre del pomeriggio) del primo giorno. Il sole è alto nel cielo, fa caldo ma un soave venticello rende la canicola più sopportabile. Dagli ulivi [...] Giardino (cfr. i cicli del Trionfo della morte) autorevoli teologi, come per esempio san Tommaso d’Aquino, ritengono che il poema del suo maestro e del suo autore (cfr. Inf., I 85). L’attenzione per il corpo prorompe pertanto nel Decameron a partire ...
Leggi Tutto
Il fulcro della madre di tutte le riforme, la proposta di riforma costituzionale approvata dal Consiglio dei ministri 3 novembre 2023, consiste nel premierato, cioè nell'elezione diretta del Presidente [...] maggioritaria (e così si parla di premier Berlusconi, premier D'Alema, premier Amato, premier Prodi, mentre dei Presidenti sovrasta il potere legislativo e nel quale il primo ministro comanda i suoi ministri. L’idea è di un governo sopra l’assemblea ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoMaledetta grammaticaPrefazione di Claudio GiovanardiEboli (SA), Caffèorchidea, 2023 L’italofonia prevalente ha reso i parlanti della penisola spesso molto disinvolti nell’uso dell’italiano; [...] ’uso dei parlanti cólti più autorevoli. Gli strumenti del grammatico, dunque, non sono soltanto le grammatiche e i dizionari, bensì anche i libri d’autore, magari quelli presenti in un motore di ricerca di agile consultazione come Google Libri, a cui ...
Leggi Tutto
Corrado PestelliGianfranco ContiniIl «midollo» della linguistica, la filologia «costruttiva» e «valutativa», l’espressionismo linguistico-letterario, da Bonvesin da la Riva ad Albino PierroFirenze, Franco [...] linguistica e sul suo valore in Contini: attività e gnoseologia d’indagine sui testi degli autori, fondamento di ogni tipologia memoria e di tutti i valori ad essa connessi: di quei valori, in specie, “non sentimentali” che il critico d’arte (il suo ...
Leggi Tutto
Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] delle case e fondare delle famiglie. Volevamo usare tutti i modi e i tempi verbali come e quando ci pareva, senza limitarci nell’album Sensazione ultra (2022) a Safi Safi ‘va bene, d’accordo’ del recentissimo nuovo album Pizza Kebab vol. 1 (dicembre ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di Violet Paget (1856-1935), è la prima scrittrice nel mondo anglosassone a usare la parola empatia (empathy) nel 1904, ispirandosi alla nozione tedesca di Einfühlung dello psicologo Theodor [...] è così.Ecco l’incipit di Amour dure:Urbania, August 20th, 1885. I had longed, these years and years, to be in Italy, to come di Brilli è più alta: «al cospetto del passato»; «fornito d’un invito»; «allorché» vs «faccia a faccia con il Passato», ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...