Simone SalomoniOperaprimaViterbo, Alter Ego edizioni, 2023 La coscienza va e viene diceva Zucchi in una sua formidabile raccolta di racconti (La memoria dell’uguale, Polidoro, 2020), introducendo all’interno [...] l’interlocutore a sé per paura che abbandoni per troppa onestà: siete d’accordo, non è vero? Sancito il patto, il dovere di ’astante, nella piramide di Maslow, ha a che vedere con i bisogni primari, con il riscaldarsi e con la deiezione, altro ...
Leggi Tutto
“Repubblica” del 15 gennaio 2013 dà così la notizia della partecipazione di Licia Ronzulli, di “Forza Italia”, a un evento di “Fratelli d’Italia” a Milano: “Santanché la accoglie affettuosa («È inutile [...] che i giornaloni cerchino di dividerci», comment ...
Leggi Tutto
Anna Tiziana Drago è professoressa di Lingua e letteratura greca all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Si occupa di epistolografia e prosa greca, in particolare di età imperiale. Tra i suoi interessi [...] nelle letterature classiche. Ha pubblicato svariati articoli e contributi in volume e due monografie: Aristeneto. Lettere d’amore (2007) e Eliano. Lettere rustiche (2023). È autrice del capitolo Epistolographie nello Handbuch der griechischen ...
Leggi Tutto
Della Camorra, cioè dell’organizzazione segreta criminale i cui membri sono chiamati camorristi, si hanno notizie fin dal 1820, e gli atti della polizia e la letteratura ne registreranno l’attività e la [...] presenza già molto prima dell’Unità d’Italia. N ...
Leggi Tutto
Il Quaderno di traduzioneA un certo punto della loro carriera i grandi poeti italiani del secondo Novecento che magari non traducevano costantemente (come nel caso di Salvatore Quasimodo) licenziavano [...] un libro di traduzioni poetiche d’autore, convenz ...
Leggi Tutto
«O Vergin Madre, figlia del tuo figlio,humile e alta più che creatura,termine fisso d’etterno consiglio, 3 tu sè colei che l’humana naturanobilitasti sì, che ’l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. [...] 6 Nel ventre tuo si raccese l’amoreper lo ...
Leggi Tutto
Il sistema degli articoli in italiano è certamente assai complesso (con sensibili variazioni regionali), sia sul piano sintattico (quando dobbiamo premettere l’articolo a un nome e quando no?) sia soprattutto dal punto di vista morfologico, data l’e ...
Leggi Tutto
Web e letteratura non sembrano andare d'accordo, a meno che non si tratti di comunicazione e promozione. La lettura, la scrittura, richiedono tempi lunghi, concentrazione, pause di riflessione, silenzi. [...] La rete è invece veloce, attiva, crossmediale ...
Leggi Tutto
Deus, venerunt gentes, alternando,or tre or quattro, dolce salmodia,le donne incominciaro, e lagrimando; 3 e Bëatrice, sospirosa e pia,quelle ascoltava sì fatta, che pocopiù a la croce si cambiò Maria. [...] 6 Ma poi che l’altre vergini diêr locoa lei di d ...
Leggi Tutto
Il santo calabrese d’Aosta I cognomi più frequenti ad Aosta sono francesi, francoprovenzali o italiani? Osservando le liste di frequenze ci si meraviglierà non poco: ai primi due posti Fazari e Mammoliti, [...] tra i primi 10 Giovinazzo, Raso e Romeo, tra ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...