Dale grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] cosa significhi fare gavetta”.“Me ne vado! La pressione è troppa”. “Non restano, non c’è niente da fare”.“Devo pensare a me a promuovere un modello in cui sbagliare è un problema da stigmatizzare, portando gli studenti a evitare rischi e a sviluppare ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] le peculiarità politiche del governo dello Zimbabwe rappresentano una fonte di imbarazzo per Coventry che, sebbene da indipendente, ne è stata ministro per due mandati e, verosimilmente, sarebbe ancora in carica senza il nuovo impegno.Mnangagwa ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] di Klimt nel 1923 e poi prestato a una mostra nel 1928 da Ernestine Klein. Dopo di allora il corso della Storia ha cambiato le che, una volta confermata l’identità del principe, ne sono stati rintracciati anche i discendenti e presto verrà ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] breve durata, due giorni dopo Parigi si è ritrovata bombardata da una grandinata senza precedenti. Le strade si sono trasformate in di bilancio non promette nulla di buono, e Bayrou ne è talmente consapevole che ha fatto esplodere una prima bomba ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] pianista può approfondire un diverso lato della musica; e ce ne sono anche di molto diversi tra loro. Dai primi anni . Quando il dialogo è ostacolato da una pavidità, da una tradizione inutilmente pesante, da qualche inconsapevole arroganza. Non è l ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] di una contrapposizione intrinseca tra l’uomo occidentale portatore di civiltà e l’uomo africano che «non aveva inventato né la polvere da sparo né la bussola, coloro che non hanno mai saputo dominare il vapore e l’elettricità, coloro che non avevano ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] non si può ignorare il caso del Papiro di Artemidoro, la cui autenticità vantata da un gruppo di esperti, che datavano il reperto al I secolo a.C. e ne identificavano il testo come parte della perduta Geografia di Artemidoro di Efeso, è stata ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] osservato come, a differenza dell’esperto nominato dal giudice, il programma di IA non cita le fonti utilizzate nédà conto della metodologia utilizzata[41].Che dire poi dei sedicenti organi decisori che qualche società gestrice di piattaforme social ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] loro o no.È stato così in tutte le guerre “americane”, da quella di Corea, che sulla carta era una guerra delle Nazioni uno Stato. Per difendersi basta l’Unione che c’è. Purché ne abbia la volontà e, soprattutto, l’orgoglio. Immagine: Bandiere dell’ ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] misericordia di Dio è anche alla base del coraggio profetico mostrato da papa Francesco. Consapevole del proprio mandato divino, non ha avuto paura di essere incompreso né dal mondo né dalla stessa sua Chiesa. Nei suoi 47 viaggi apostolici compiuti ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...