L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] frotte ristoranti, gelaterie, sushibar ‒ e chi più ne ha più ne assaggia.Sembra un’Italia sempre più prostituita a un miete vittime di ogni nazione ed età). C’è anche chi dàda mangiare al cinghialetto in spiaggia anche se è vietato (decine i video ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] i “marocchini” – («Io so’ stato marocchino/ me l’han detto da bambino/ viva viva ‘o Senegal», lo cantava allora anche Pino Daniele: è un risvolto di umanità anche andata. Che poi Schillaci ne sia risalito fino a conquistarsi il suo posto al sole, ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] all’istruzione superiore non garantiscono guadagni elevati né nel breve né nel lungo periodo. Indubbiamente, è importante genere, etnia e classe sociale.Un altro approccio proposto da studiosi contemporanei è quello di aumentare le tasse di ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] i giri. Allo stato dell’arte non esistono date definite, né vi sono notizie certe sul format e sulle discipline: gli annunciata una serie di docufilm sull’allenamento dei partecipanti da parte di RSA Films e More Better Productions, rispettivamente ...
Leggi Tutto
Non si prevedevano sorprese, in questo supermartedì. E sorprese non ve ne sono state. Trump ha vinto (talora stravinto) quasi ovunque, chiudendo la contesa. Haley si è infine ritirata, offrendo un messaggio [...] il voto certifica le patenti debolezze di entrambi, già evidenziate da tanti sondaggi sulla loro impopolarità. In Michigan dieci giorni fa di Trump risultano però meno significativi e ne sottolineano alcune manifeste fragilità.Che diventano, terza ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] all’epoca uomo, ora donna) verrà condannata a 35 anni di carcere da una corte marziale, pena che Barack Obama, facendo uso dei suoi poteri delle colonie, che non votano per il presidente, né per il Congresso (votano però nelle primarie), ma nelle ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] differenziata nella sfera dell’ambiente – i LEPIn seguito all’approvazione da parte del Senato (23 gennaio 2024, 110 voti a favore, di loro facoltà solitamente proprie dello Stato centrale. Ne è seguito un vasto e perdurante dibattito politico- ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] Longanesi, è molto radicato nell’immaginario italiano, tanto da essere diventato un modo di dire. Era riportato che esplora i modi in cui la tecnologia modella il nostro mondo e ne è modellata. Il sito ha scoperto una pagina web (poi cancellata) ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] e ultimo punto: il suo avversario. Donald Trump, a volte lo dimentichiamo, rimane molto impopolare. Non più del 40-42% degli americani nedà un giudizio positivo. La convention repubblicana di Milwaukee e il suo sconclusionato discorso di chiusura ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] pensiero tradizionale votato alla forma e all’armonia impongono a chi ne è detentore, impedendo così di avvertire in modo netto e distinto e tertium non datur dettano al nostro mondo da così tanto tempo da essere divenuti, per la coscienza, quasi dati ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...