C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] l’impietosa – e a tratti sadica – figurazione che ne offre qui Voltaire, arduo è il configurarsi di un diritto qualora capiti sia non programmabile e, molte volte, dipendente da variabili che sfuggono alla razionalità; restando fermo, in capo al ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] e della necessità di affermare i diritti fondamentali di tutte le persone, soprattutto quelle che ne sono escluse, poste ai margini dei sistemi sociali ed economici. Da questo punto di vista, in un ponte ideale (quello sì) con la Sicilia, la Calabria ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] in gara come i loro colleghi). Quanto alle medaglie in palio, ne sono a disposizione 118 per gli uomini e 118 per le donne, «ci dicono ‒ spiega ancora Azzalini ‒ che in tutti i TG trasmessi da Rai, Mediaset e La7, in fascia prime time, nel 2022, una ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] la Terra entra in deficit ecologico, consumando più disponibilità di quante ne possa rigenerare nello spazio di tempo di 365 giorni (366, per dalla popolazione umana e per assorbire i rifiuti da essa prodotti. L’uso di questo parametro consente ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] costi energetici derivante dalla crisi ucraina. Se la Commissione proposta da Ursula von der Leyen non otterrà il sostegno del Parlamento ’aiuto che ne potrebbe scaturire per le politiche ambientali appare all’oggi limitato, mentre ne è stato provato ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] Cina, dall’India, dall’Iran, dalla Siria, dal Nicaragua, da Cuba e dal Venezuela. Per gli Stati Uniti e per l’ Unione Europea invece le elezioni russe non sono state né libere né giuste; i Paesi occidentali denunciano soprattutto l’aver coinvolto ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] normativa per ripristinare la biodiversità in Europa era stata guidata da Manfred Weber, capogruppo del PPE a Strasburgo e avversario assenza di un movimento europeo unitario, i partiti che ne fanno parte agiscono in autonomia a livello nazionale. Il ...
Leggi Tutto
Oggi, 26 luglio, si darà ufficialmente il via alla trentatreesima edizione dei Giochi olimpici estivi, ospitati da Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato l’evento. Con più [...] ai Giochi olimpici estivi e poi in seguito ritirate. Ne riportiamo alcuni illustri esempi.Alle Olimpiadi del 1900, venne distance” o tuffo immobile, consisteva in un tuffo di testa da una piattaforma rigida. Vincitore era chi, grazie alla forza del ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] scadenza naturale del mandato. Una sconfitta politica totale che ne indebolisce il ruolo e lo rende, nei fatti, un diversi, hanno impresso ai loro uffici una carica impossibile da ricondurre alla mera gestione degli affari correnti.In qualunque modo ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] sociali, gli equivoci e le mistificazioni che spesso ne tradiscono il significato più profondo. Non è un caso parola di cui ci sembra di sapere tutto, ma che è invece da scoprire nella sua ampiezza, che coinvolge i diversi ambiti del sapere e ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...