Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] al congresso FIFA di Bangkok, a maggio, una mozione per richiedere sanzioni appropriate. Se ne parlerà a luglio, per quando concerne la confederazione mondiale. Londra - Da Berlino, sede della finale del 14 luglio, il testimone passerà a Londra: nel ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] ), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ha avuto come leader da fine anni Ottanta Aung San Suu Kyi, Nobel per la pace nel 1991. giunta e per la grave instabilità. Pechino ne ha approfittato. Per far cadere la giunta servirebbero ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] dell’arte e del linguaggio musicale che nei Paesi ospitanti – da Brasile, Bolivia, Panamá e Guatemala sino alla Nuova Zelanda – dall’esilio i musicisti, i loro linguaggi e le loro opere.Ne abbiamo più che mai bisogno.Immagine: Karl Steiner (foto per ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] molto meno diffuso a livello globale rispetto alla percezione che se ne ha in Occidente. Giacomo Natali analizza la mappa dei Paesi Vietnam, la cui collocazione geopolitica viene indagata da Alessandro Uras. Hanoi sta tentando un difficile ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] a un’attenzione verso specifici bacini elettorali; Tommaso Mazzotta ne delinea il profillo e la sua possibile ricaduta in ci conduce lungo un itinerario nei luoghi della storia che faranno da sfondo alle Olimpiadi di Parigi (26 luglio-11 agosto); uno ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] l’India, operata dall’Impero britannico, si tengono in una fase segnata da una grave crisi economica che ha fatto sfiorare al Paese il default. locali in Belucistan hanno ucciso almeno 27 persone e ne hanno ferite più di 40, secondo le autorità. La ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] nel suo discorso politico a due livelli. Da una parte, ne ha sventolato il degrado come uno spauracchio per ha detto a un incontro a metà ottobre, in termini così duri da far ironizzare sul fatto che sembrava non ricordarsi di essere proprio a ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] esempio, l’approccio del Triple Bottom Line (TBL), ideato da John Elkington nel 1994, è fondamentale nel contesto del capitalismo . Significa “proprio la giusta quantità” o “né troppo poco, né troppo”, e rimanda all’equilibrio, alla moderazione ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] e mezzo dalla sua invenzione, un insuperabile fascino. La curiosità da cui si lascia guidare la piccola Alice può perciò rivivere , ove risultasse carente di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’Unione Europea indica ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] Italia come negli Stati Uniti, i giovani che ne avevano decretato il successo, alimentandone il potenziale lasciarono i propri posti. Sul fronte digitale, nonostante l’accumularsi, da ormai sei anni a questa parte, di scandali e di prove ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...