Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] Nambi. Quando la figlia del dio vide Kintu se ne innamorò immediatamente e desiderò sposarlo. Ggulu, tuttavia, era riluttante Attack («A un’amica che è nella sua prima notte di sonno da quando il figlio è a letto per un altro attacco di anemia ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] dell’arte e del linguaggio musicale che nei Paesi ospitanti – da Brasile, Bolivia, Panamá e Guatemala sino alla Nuova Zelanda – dall’esilio i musicisti, i loro linguaggi e le loro opere.Ne abbiamo più che mai bisogno.Immagine: Karl Steiner (foto per ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] come un instancabile addetto alla logistica dell’inquinamento. Il Tevere non è da meno, con i suoi 400.000 pezzi all’anno. E il plastica è diventata una sorta di Godot legislativo: tutti ne parlano, ma nessuno l’ha mai vista. Originariamente prevista ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] Sud. Insomma, gli Swing States, peraltro quasi tutti vinti da Biden nelle elezioni del 2020, si sono rivelati alla prova in meno di Joe Biden nelle elezioni del 2020, mentre Trump ne avrebbe presi, sempre rispetto alle elezioni del 2020, oltre 8 ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] considerazione anche la Russia, indiziato principale delle interferenze subite da Washington durante le elezioni del 2016. A preoccupare è russi soprattutto rispetto al conflitto in Ucraina. Ne consegue che anche le azioni previste ad opera ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] imposto una provvisionale di oltre 450 milioni di dollari (poi ridotta da una corte d’appello a “soli”175 milioni), per false ai processi statali, la Costituzione non gli dà il potere di bloccarli né di concedersi la grazia; quest’ultima potrebbe ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] e mezzo dalla sua invenzione, un insuperabile fascino. La curiosità da cui si lascia guidare la piccola Alice può perciò rivivere , ove risultasse carente di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’Unione Europea indica ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] che, probabilmente, non ha precedenti, almeno non in modo così netto.Da un lato, quella di Parigi è stata l’Olimpiade dell’estetica, i Giochi parigini hanno anche confermato – qualora ce ne fosse ancora bisogno – la pretestuosità del bando alla ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] le truppe naziste perpetrarono crimini disumani. Questi luoghi ne rappresentano tanti altri meno noti, che, soprattutto in partigiani uccisi al di fuori dello scontro armato, commesse da reparti tedeschi e della Repubblica Sociale Italiana in Italia ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] ‘culturale’? Formalmente sì, ma abbiamo creato un’altra icona.Da qui si è sviluppata una retorica e una pratica del turismo viaggiatori dei nostri anni non chiedono un agente di viaggi, né una guida turistica che racconti nozioni imparate a memoria. ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...