Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] buttato sui colori. La passione per la musica mi è stata trasmessa da mio padre, che suonava il mandolino, che è la versione italiana figura del vecchio che sbraita. Chi sono gli artisti oggi? Non ne ho più la più pallida idea. Siamo nel bel mezzo ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] nel corpo e nell’anima in grandi numeri) che caratterizza il Paese da vari decenni. L’esodo in massa era in gran parte ascritto al stati costruiti edifici e strade nella zona di Serekunda – né l’annunciata svolta di sviluppo del settore del turismo, ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] per un terzo: si tratta di veri e propri territori occupati da truppe eritree e anche truppe amhara. Ci sono quindi centinaia di intera generazione di ragazzi sta crescendo sbandata, senza scuola né prospettive». Un altro punto dell’accordo che resta ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] la fraternità), da cui proviene Faye, era stato sciolto per decreto dal presidente Macky Sall l’estate scorsa ‒ ne assomma molti altri Venerdì 5 aprile Faye ha presentato il suo esecutivo composto da 25 ministri e 5 ministri aggiunti. Spicca il nome ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] il nome di Makeda[1].Secondo il Kebra nagast, venuta a sapere da un mercante della grandezza del re d’Israele, la regina decise di legittimo erede dell’antico Israele, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista simbolico e religioso. Nella ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] lo ha sconfitto nettamente in quattro set. Una brutta disfatta da accettare per un campione competitivo e a fine carriera, cresciuto, hai lottato, ci siamo sfidati in diverse finali, ne ho perse tre consecutive e cercherò di vincere la prossima, ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] a tutti gli effetti, sarebbe stato improponibile pensare di correre un Gran Premio in qualche Paese del Golfo. Da alcuni anni a questa parte, invece, se ne corrono addirittura quattro e, nel 2024, le corse in quell’area aprono (in Bahrain, al debutto ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] cancelleria di indicare un uomo e una donna, in modo tale da poter lavorare sui vari profili, ma il negoziato si preannuncia se come attore globale completo. Se non lo farà, altri ne prenderanno il posto. Immagine: Ursula von der Leyen (25 gennaio ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] – preventiva – di Dostoevskij di qualche mese fa ne è una dimostrazione tragicomica), con ciò ulteriormente restringendo colori solo in parte diversi e non manca di reclutare apprendisti da ogni angolo del globo: Milei (la cui elezione è stata ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] i giorni e per la società.Un progetto in corso curato da Lucio Calcagnile, direttore del CEDAD, è legato alle nuove frontiere dall’albero oppure analizzando la composizione chimica dei colori ne stabilisce l’autenticità. Analizzando, invece, le pietre ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...