Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] quattro anni, prevederà una fase a gironi composta da otto gruppi da quattro squadre delle quali le prime due classificate quel progetto: la FIFA cercava altro, i club appunto, e prova ne sia che il Mundial de Clubes, alla fine, dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] di leggere cattive notizie per non alimentare l’ansia (Atlante ne ha scritto qualche tempo fa, così come ha scritto di sezione della ricerca dedicata alla situazione italiana è firmata da Alessio Corna, ricercatore associato nell’Istituto di Oxford. ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] , dove, nel primo caso, la guerra dura da un anno e mezzo, mentre nel secondo da più di 300 giorni. Le posizioni divergenti di America Latina, cercherà di far sì che i Paesi che ne fanno parte limitino la loro presenza in aree considerate strategiche ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] siamo di fronte a una ricetta infallibile per il disastro. Significativo da questo punto di vista il fatto che, a più riprese, l’esigenza dello zucchero nella propria vita. Oggi ne siamo letteralmente sommersi, coscientemente o meno. Ricondurre ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] non si fece pregare e, in entrambi i casi, se ne attribuì immediatamente il merito. Mossa legittima, dal punto di sui social network un’immagine dello stesso Trump con un pallone da calcio in mano. Una simpatia che, come ha recentemente ricordato ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] Ursula” portò alla crisi e alla fine del primo governo guidato da Giuseppe Conte.Oggi il quadro è totalmente diverso: dopo la pandemia storia bimillenaria, spesso chi entra papa in conclave ne esce cardinale. A Bruxelles chi entra presidente nelle ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] ricerche on-line di informazioni mediche è stata battezzata in quel modo da due psicologi, l’inglese Steven Taylor e il canadese Gordon J.G cercare il termine cybercondria sul web, per scoprire se ne manifesta i sintomi. A dire il vero, quel lettore ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] o in Georgia hanno avviato le indagini su Trump o da una Corte suprema nella quale alcuni giudici sembrano avere che quasi certamente ne scaturirebbero (non si capisce, ad esempio, come Trump possa pensare di uscire indenne da quello federale sui ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] una lettera in più copie e assegnò al frate Alberto da Sarteano la missione di raggiungere l’Etiopia. Nel testo si diversi, sono stati inseriti nei grandi capolavori del Rinascimento. Ne sono un esempio gli affreschi di Sandro Botticelli, nella ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] , rivoltosi a lui per trovare giustizia contro i bravi assoldati da Don Rodrigo per impedirne le nozze con Lucia: credendo il del diritto, potere del linguaggio e lingua del potere. Ne vale, infatti, della stabilità democratica, che i cittadini ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...