I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] per un tempo che si stava facendo eterno. Il giovane venne amato da Eos (o Aurora) che chiese a Zeus di rendere immortale il suo digitale e della connessione perpetua, i cittadini non ne avvertano più il bisogno avendo rimosso la mediazione che ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] strategico nel risolvere la crisi climatica, nei giorni scorsi ne è invece emerso un ruolo ben più modesto e controverso del prossimo decennio: una scelta che segue l’aumento di richiesta da parte dei Paesi europei, orfani di risorse russe, ma che ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] nell’IA è un altro fattore critico. L’analisi condotta da OpenAI nel 2018 ha mostrato che dal 2012, il compute 340 milioni di parametri, mentre GPT-3, rilasciato nel 2020, ne ha 175 miliardi. Questo aumento di scala si traduce direttamente ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] area. Con tutte le implicazioni, politiche e militari, che ne possono derivare.Per l’Iran il punto critico è la Uniti in primis, reclamavano, cercando di fissare alcune “linee rosse” da non varcare, era funzionale anche all’Iran. Ma, sotto i colpi ...
Leggi Tutto
Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presidenteÈ chiamata “droga degli zombie” perché è in questo stato che riduce le persone. Morti che camminano, [...] Uniti negli anni ha continuato a registrare un aumento delle vittime da overdose di Fentanyl, arrivate a 75mila nel 2022: una estremamente efficace, ha creato dipendenza nei pazienti che ne hanno fatto utilizzo ben oltre la prescrizione medica. ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] Riccardo Cesari ne analizza il profilo, a partire dall’autobiografico Hillbilly Elegy, il libro uscito pochi mesi prima Tommaso Mazzotta, sono necessari alla difesa del Paese da attacchi aerei da parte dell’Iran e dei suoi alleati. Una situazione ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] il bilancio dell’Unione Europea per il 2025; Marcello Favale ne indica le priorità in clima, salute, ricerca e istruzione. Financial Times a trasformare l’elezione di Donald Trump da minaccia da un punto di vista economico e commerciale a opportunità ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] Reinhold Messner; a Castel del Monte, fortezza-meraviglia voluta da Federico II di Svevia e poggiata come un’arcana corona ed enoteche occupano ogni spazio, senza soluzione di continuità. Non ne rimane per avvertire l’eco dei versi danteschi a noi ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] banca centrale sono ai minimi storici.D’altra parte, c’è da chiedersi in che modo il Paese possa tornare ad essere una ci si domanda quale possa essere il ruolo, qualora uno ce ne sia, delle potenze vicine e straniere. Sotto l’influenza del vecchio ...
Leggi Tutto
Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] individuali o collettive, coordinate o spontanee, messe in atto da persone comuni fin dagli albori dell’invasione, ossia dalla alle proprie capacità. Non richiede difatti prestanza fisica né abilità militari o parabelliche. Richiede semmai forza ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...