Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] ma allo stesso tempo nutrono la comunità locale e ne rinsaldano i legami, attivando un circuito virtuoso che deve l’hanno tutelata e protetta fino a noi. Soltanto a partire da una rinnovata percezione del valore della bellezza, della cultura e del ...
Leggi Tutto
Le ultime settimane di guerra, pur senza brusche svolte, sono state caratterizzate da una costante pressione russa e dal ripiegamento dell’esercito ucraino verso posizioni più solide. Una tendenza che [...] in uno sfondamento né in vantaggi territoriali realmente significativi. Questi sviluppi dipendono da un vantaggio quantitativo mesi al fronte e abbassa l’età per la coscrizione militare maschile da 27 a 25 anni. Dai 18 anni in su sarà possibile ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] strutturali. La disparità di genere è certificata da statistiche, da tristi numeri, che mettono in sordina la maschile: infatti, la percentuale di donne inattive (che non studiano né lavorano) è salita di 19.000 unità, mentre la percentuale ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] Younis, dove l’accumulo di rifiuti solidi è aumentato da 150 a oltre 450 tonnellate giornaliere, è emblematica delle sfide imprescindibile: non esiste giustizia climatica senza pace, né pace possibile su un pianeta che marcia inesorabilmente verso ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] analisi, chi plasma il futuro. Mai come durante la pandemia da Covid-19 ci siamo accorti di quanto fragile sia la sua capacità di intrappolare le società in paradossi, contraddizioni che ne complicano la comprensione e la gestione. È un labirinto ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] spazzati via dalla mappa elettorale (per più di un decennio) da un Labour guidato da un leader centrista.La sfida che hanno davanti a sé Starmer quanto piuttosto intenzionato a punire i Tories; conferma ne sia che la popolarità di Starmer è tutt’ora ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] leader di Hamas e ucciso molte migliaia dei suoi combattenti da quando il gruppo è stato fondato negli anni '80 continuare. Ma se Israele dovesse eradicare completamente Hamas, dopo che ne sarà di Gaza?Immagine: Damaged building in the kibbutz Be'eri ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] pace, sono stati in realtà macchiati a lungo e in profondità da conflitti armati. Assistiamo, al di là del merito dei singoli conflitti avvenne 23 ore dopo l’attentato del giorno precedente; ne fu data notizia soltanto dopo l’esecuzione di massa. ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] . Tuttavia Zelensky ha espresso un’arida soddisfazione, alla vicina Reagan Foundation, ha incalzato che né i jet né i sistemi di difesa antiaerea promessi da cinque paesi, tra cui l’Italia, sono sufficienti.Le parole del presidente ucraino risentono ...
Leggi Tutto
Il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito al Cancelliere conservatore Karl Nehammer l'incarico di formare un nuovo governo. La decisione, annunciata martedì, vede Nehammer, leader del [...] dei voti nelle ultime elezioni. Van der Bellen ha chiarito che, senza supporto da altri partiti, Kickl non potrà assumere il ruolo di Cancelliere. Infatti, né l'ÖVP né gli altri principali partiti, come SPÖ, Neos e Verdi, hanno mostrato disponibilità ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...