Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] lavoro che ce lo chiede, non La Caritas. Eppure, le politiche di chiusura verso i migranti ne hanno di fatto bloccato i canali di ingresso per lavoro da 12 anni, alimentando la crisi di manodopera. “Il 27 settembre 2023 - cita il Dossier - il governo ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] dello stesso di prima si diceva, nemmeno tanto sottovoce, che la Forestale se ne stesse con le mani in mano», p. 9), in quei tipi fissi e sentì che il sangue di lui non aveva un sapore diverso da quello dei cani che aveva ucciso», p. 12), di legami ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] Oggi questo carisma non c’è più ed è un problema perché né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi che ancora non possiamo conoscere, potrebbe durare anni e avere esiti inaspettati ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] ne ha stravolto l’immagine addestrando le strutture in ferro e gli strumenti che macinano la calce e impastano il cemento a far da questo caso attraverso l’impiego di legno di ulivo proveniente da alberi infetti.Tanto si è fatto e tanto altro ancora ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] possiamo ottenere la nostra libertà. Non abbiamo bisogno della violenza. I civili palestinesi ne stanno pagando il prezzo. In questo modo si dà all’occupazione israeliana un motivo per essere legittimata, quello che probabilmente il governo d ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] scoppio della seconda intifada e la presa del controllo sulla Striscia di Gaza da parte di Hamas, con il suo seguito di operazioni militari israeliane, ne ha impedito lo sfruttamento. Inoltre, i tentativi successivi di rendere il giacimento operativo ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] speciale per il Medio Oriente, Zhai Jun, mentre né Xi Jinping né il suo ministro degli Esteri, Wang Yi, hanno post anti-israeliani e antisemiti più ampiamente condivisi provengano da noti influencer nazionalisti che sono spesso ostili all’Occidente ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] ognuna l’iter di candidatura per sé stesse: l’Italia da sola (ne avevamo scritto qui), e così pure la Turchia, che aveva proprio in Uruguay.Regole stravolte, anche qui, attraverso una mossa da manuale Cencelli del calcio: di fatto, si tratta di un ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] qualsiasi notizia (l’Ucraina è pressoché sparita dai palinsesti, l’Afghanistan stesso non si sa più da tempo dove sia – e forse, visto come ce ne siamo andati e dopo i successi del nostro coinvolgimento, qualcuno deve aver ritenuto che non fosse dopo ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] capite). Non va meglio il raffronto col prodotto interno lordo (PIL): l’Italia ne riserva alla sanità il 9%, la media OCSE è pari al 9,2%, dei cittadini bisognosi di cure ha rinunciato a farsi visitare da uno specialista: il 3,8% lo ha fatto perché ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...