L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] rispondere a nuove ambizioni industriali e turistiche. Il Vietnam è da qualche tempo al centro delle mosse di Apple ed è il . La verità è che il Vietnam non si sente subordinato né agli Stati Uniti né alla Cina. Anche se per quest’ultima c’è un’ ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] è in guerra contro la Russia che non intende ritirarsi né dall’uno né dall’altro. La seconda, altrettanto notevole, è che la alle pulsioni neo-imperialiste che provengono, in questo periodo, da Mosca». Si tratta di un concetto già espresso il 6 ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] idee durante la Resistenza italiana. I ricercatori della Fondation ne hanno parlato ad Aosta e a Valsavarenche, Comune in che lo motiva («La crisi della civiltà moderna»), l’obiettivo da conseguire («L’unità europea») e lo strumento per attuarlo (« ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] apostolica Laudate Deum. Non ci saranno invece né Joe Biden né la vicepresidente Kamala Harris: gli Stati Uniti a pagare le conseguenze del consumo energetico dei Paesi più ricchi; da tempo si parla di azioni riparative in termini economici, ma gli ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] il 2015 e dalla ricostruzione di 3 metri e 40 che ne abbiamo fatto, si può ipotizzare che si tratti della più che si cerca ancora, e si ritiene che sia stata scolpita da scultori tarantini della scuola di Lisippo, che a Taranto aveva realizzato una ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] poesia è come un quadro: ce ne sarà uno che ti prende visto più da vicino e un altro da lontano: questo preferisce la penombra, leggendaria forza nato in Tessaglia e poi chiamato alla corte di Persia da Dario II. C’è poi chi lo ha identificato in un ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] di missili, cannonate, avanzate e ritirate, senza che se ne veda la fine. Intanto l’amletico Biden non sa cosa fare tuttavia non sa ‒ o non può ‒ decidersi. Perché è attanagliato da un dubbio tutt’altro che amletico: l’anno prossimo ci sono ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] mutato in maniera irreversibile il modo di fare la guerra: la polvere da sparo e la bomba atomica. La loro influenza, del resto, non fronte di obiettivi comuni (con la l’opportunità che ne consegue di contare su un numero impressionante di esperti ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] soli che gli stanno davanti. Non si tratta di un caso, né di una considerazione peregrina: la sensazione, infatti, è che nel stimmate del campione di domani ha messo Sinner sotto i riflettori sin da quando era un teenager e ciò, in un Paese come l’ ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] avvertito gli argentini che i prossimi mesi saranno caratterizzati da più inflazione e da più povertà. «Non c’è denaro» ha del suo discorso quando dichiara che «non vogliamo vendetta né discutere spazi di potere. Non chiediamo un cieco ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...