Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] ne è interessato, per documentare lo scarto tra apparenza e realtà e condividerne impressioni ed emozioni. Da .Perché il regalo è legame tra donatore e beneficiario. Mosso da affetto o interesse, tradizione o richiesta di perdono, conoscenza dell ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] ’effettiva punibilità e da una riforma dell’educazione. Nulla possono le fredde parole di un codice penale contro il sentimento di colpa generato dalla vittimizzazione secondaria.Come sostiene Carole Pateman, ne Il contratto sessuale, «la differenza ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] presidente Mulino ha affermato che il Canale è gestito esclusivamente da panamensi, che «ogni metro quadrato del Canale di Panamá e economico e sociale dell’ex colonia per 50 anni – Pechino ne ha assunto il controllo completo e la Cina ha finito con ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] all’unità dei cristiani, ha approcciato la questione dell’accoglienza dei migranti sottolineando da un lato il diritto dell’essere umano di fuggire da situazioni che ne minino la sopravvivenza ma sottolineando anche i rischi che i fenomeni migratori ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] reggere a lungo termine, tenendo conto pure del carattere piuttosto fumantino delle controparti americane (ne sa qualcosa Nigel Farage, eletto da Musk a salvatore della patria britannica contro il “tiranno” Keir Starmer e poi velocemente scaricato ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] «un partner ci fa visita quando trova il tempo, l’altro ne fa una tradizione. Non è solo una questione di simbolismo, ma la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in vigore da 50 anni), che ha portato Parigi ad avviare il ritiro delle ...
Leggi Tutto
Il 24 maggio 2015, papa Francesco pubblicava Laudato si’, un’enciclica destinata a segnare in profondità il tema ecologico del nostro tempo. A dieci anni dalla sua pubblicazione, e all’inizio di un nuovo [...] , sostiene Francesco, non è neutra. Se sganciata da un’etica e da una corretta antropologia, essa tende a rafforzare meccanismi , trasformando la libertà in arbitrio e la tecnica in potere. Ne deriva una «cultura dello scarto» che non solo inquina l’ ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] il patto autobiografico, che innerva ogni pagina del libro, viene scisso da quello testimoniale; fedele, in tutto ciò, alle riflessioni profonde e fervidissime evocate da Primo Levi ne I sommersi e i salvati, laddove l’autore individua nel reduce ...
Leggi Tutto
La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] ha agitato così tanto sia il Labour sia i conservatori sin da venerdì mattina, quando è apparso chiaro che l’unico vero vincitore al 2021, perdono 676 seggi, seguiti dal Labour che ne perde ben 186 rispetto alla già disastrosa prestazione di quattro ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli Stati Uniti ha [...] oro” nei rapporti USA-Golfo. In Arabia Saudita ha firmato memorandum da 600 miliardi, in Qatar ha chiuso intese per 1.200 miliardi e Aviv non è piaciuta né la mediazione con Hamas per il rilascio di un ostaggio americano, né tantomeno il piano per ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...