Ezio Bosso è morto a Bologna, all’età di 48 anni. Pianista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale, soffriva da anni di una malattia degenerativa, che ne ha causato la morte dopo aver ridotto [...] progressivamente le sue possibilità di espr ...
Leggi Tutto
Si avvicinano rapidamente a un milione i casi di contagio da Coronavirus rilevati a livello globale e a 50.000 le vittime di un’epidemia che, se rallenta nei Paesi che ne sono stati primo focolaio, divampa [...] in Europa e negli Stati Uniti e fa registra ...
Leggi Tutto
Diciamo che l’aggettivo pazzurdo è simpatico. Non sembra usato moltissimo, se si va a dare un’occhiata in Internet. Magari sarà usato da chi lo ha creato e ne auspica la diffusione ma ciò non basta a determinare [...] la necessità di accogliere una parola ...
Leggi Tutto
«Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini»(Jurij Gagarin, 1961) Secondo i dati raccolti nel database dell’Union of Concerned Scientists (UCS, un gruppo di ricerca che tra le altre cose [...] promuove iniziative in sostegno della scienza ...
Leggi Tutto
Da decenni, l’indiscussa fama personale del due volte ex presidente peruviano Alan Garcia non poggiava certo sulla sua onestà personale, ma nessuno ne avrebbe previsto il suicidio. Si è invece sparato [...] d’improvviso alla testa mercoledì scorso, quando ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Galli, C. (2019), Sovranità, Il Mulino: Bologna La categoria della sovranità è oggi al centro del dibattito politico. Da una parte troviamo i suoi critici, che ne decretano [...] l’insostenibilità o addirittura la disumani ...
Leggi Tutto
Non è un altro incendio d’agosto, pur se di un’estensione cataclismica. Né c’entra qualcosa la siccità: com’è noto, le selve pluviali si caratterizzano per essere immerse nell’umidità, spesso tanto intensa [...] da risultare insopportabile. L’autocombustio ...
Leggi Tutto
Ha suscitato molto interesse, da parte degli accademici e anche dei politici, la scelta di un’azienda neozelandese di ridurre la settimana lavorativa, per i dipendenti che lo desiderano, a solo quattro [...] giorni, senza aumentare l’orario giornaliero né ...
Leggi Tutto
«La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!»(Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Il Manifesto di Ventotene, 1941) Il federalismo europeo «è nato durante gli anni più [...] duri della guerra nell’animo di alcuni uomini d ...
Leggi Tutto
Praticare attività fisica è una delle regole auree per una vita sana: essa, infatti, fin da bambini è il modo più semplice (insieme ad un’alimentazione equilibrata) per scongiurare l’obesità e le moltissime [...] malattie che ne possono derivare, specie qu ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...