La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] i confini cinesi, fino a giungere in Giappone, Corea e Vietnam. Da quando, sotto la guida di Deng Xiaoping, la Cina ha intrapreso Cina, che, anziché favorire un’espansione culturale genuina, ne minano l’autenticità, ostacolando la creazione di un soft ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] suo pensionamento, a conferma di quanto la sua voce avesse fatto breccia e fosse considerata familiare da tutti gli italiani che ne hanno apprezzato sobrietà, competenza (era stato calciatore professionista, in gioventù) e cultura.Oggi Pizzul viene ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] è l’incertezza.Per il governo di Washington, i BRICS includono il nuovo “asse del male” formato da Cina e Iran (la Russia, per il presidente Trump, non ne fa più parte). Inoltre, il gruppo è divenuto meno omogeneo dal punto di vista ideologico con l ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] per fare un esempio, al tema dell’intelligenza artificiale: ne ha sottolineato il potenziale creativo, ha detto che “è invitato a “un uso responsabile”, criticando la disinformazione generata da deepfake e fake news, che minacciano la dignità umana e ...
Leggi Tutto
Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] operavano nel sito. La situazione è così netta e concentrata da far parlare di sindrome di Quirra, visto che le 2012 ha riportato una serie di dati sulla diffusione di malattie. Ne è scaturita un’indagine per omicidio plurimo e omissione di atti d ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] pace con Mosca, senza attribuire un peso determinante né all’Europa né alla stessa Ucraina. Francesco Marino analizza i risultati Vermont, dove si trovava in vacanza con la famiglia, da manifestanti che lo accusavano di aver abbandonato l’Ucraina e ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] inviato alle celle telefoniche attive in una specifica zona e, da lì, inoltrato a tutti i dispositivi mobili connessi. La trasmissione meccanismo è che non dipende dalla connessione internet né richiede applicazioni speciali: è sufficiente avere lo ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] suoi più stretti amici, sebbene l’unico “privilegio” che ne trassero gli apostoli fu di condividere con Lui martiri e partito dei Bianchi, Corso Donati del partito dei Neri, appoggiato da Bonifacio VIII, nottetempo e con l’inganno, entrava a Firenze ...
Leggi Tutto
Un castagno – albero della pace e della protezione – può diventare nient’altro che un ricordo, se lo mangia il malbianco («Un fungo, un parassita, assomiglia a una nebbia che scende sulle foglie, sui germogli [...] e sui frutti, riveste l’albero con un feltro bianco e ne fa sparire i colori. Il malbianco è come un velo sotto a cantare, era una notizia di dominio pubblico. Un’attrazione da fiera di secoli fa, quando si mostravano insieme agli animali anche ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] a mettere fine alla crisi che da anni ne ha colpito l’assetto politico ed economico. Stiamo parlando della Germania, che il commentatori è stato un vero e proprio passo falso commesso da Merz in qualità di leader dell’opposizione. Quest’ultimo ha ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...