SAINT VINCENT E GRENADINE.
Anna Bordoni
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. La [...] affiancata da asiatici (5,5%) e bianchi (3%). L’economia si basa sulla coltivazione delle banane, sul turismo e ; le prospettive di ripresa erano inoltre rese incerte da eventi atmosferici sfavorevoli come l’uragano Tomas (ottobre-novembre ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo [...] ‘elevato’, precedendo gli altri Stati dell’area caraibica. Il turismo, i servizi finanziari e l’industria delle costruzioni rappresentano i labour party (DLP). Il nuovo esecutivo, presieduto da David Thompson, intervenne nel 2009 sull’immigrazione, ...
Leggi Tutto
MUSE
Stefano Oliva
Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] più celebrate rock band dell’ultimo decennio.
Il trio, formato da Matthew Bellamy (voce, chitarra, pianoforte; n. 1978), Chris Marc Forster), serie televisive (Luther, 2010), videogiochi (Gran Turismo, Guitar hero, Need for speed) e pubblicità. Nel ...
Leggi Tutto
'
Stato insulare dell'America Centrale, situato nel gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 75.741 ab. (per lo più concentrati sull'isola maggiore, Antigua), [...] 2005 la popolazione era di 68.700 abitanti. Il Paese vive del turismo di lusso (245.500 arrivi nel 2004) e delle attività finanziarie e della famiglia Bird che se ne era tramandata la guida da padre in figlio, entrò in crisi agli inizi del Duemila. ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] stories, 1986; Holden's performance, 1987), focalizzata sul mitizzato turismo europeo. Nei racconti e nei romanzi di Sh. Hazzard (n tale ho acquistato una certa fama. La poesia però non dàda vivere, e io diventavo sempre più povero e triste. Allora ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] morte. Perciò lo stato non solo è autorità che governa e dà forma di legge e valore di vita spirituale alle volontà individuali, alla stessa data esistevano 280 linee automobilistiche di gran turismo per km. 29.555 e 170 linee automobilistiche ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] ordinamento italiano e comunitario, Milano 1998.
Turismo e Occupazione nel Mezzogiorno. Dal sommerso allo così oneroso impedire il consumo di un bene a un individuo, da rendere praticamente non realistica la possibilità di escluderlo dal suo godimento ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] e nel camper, se semovente, usati principalmente per turismo. La mobile-home trainabile nasce e si diffonde dagli antincendio); incavallature in legno (per es. le capriate leggere con luci da 8 m a 20 m realizzate con il sistema Gaggenheil su banco ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] va segnalato l'aumento della mobilità di massa, per ragioni come emigrazione, lavoro stagionale, fuga da zone di guerra e turismo. Al crescente livello di eterogeneità etnica degli stati-nazione corrisponde oggi la nascita di m. transculturali ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] .
Non trascurabile è il contributo del turismo straniero all'attività economica di Costantinopoli: nel C.) il nominale maggiore pare essere stato il miliarense, introdotto insieme col soldo da Costantino, del peso di circa gr. 4,55, del valore di un ...
Leggi Tutto
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...