La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] -archivio.La storia parla per immagini attraverso la sua macchina da presa e quella fotografica. Tra le sue opere spiccano i territorio attraverso la cultura, l’arte, la formazione e il turismo. Immagine: Mario Carbone a San Sosti (foto di Giuseppe D ...
Leggi Tutto
L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] ne assaggia.Sembra un’Italia sempre più prostituita a un turismo che porta migliaia di presenze dove servirebbe il numero chiuso vittime di ogni nazione ed età). C’è anche chi dàda mangiare al cinghialetto in spiaggia anche se è vietato (decine i ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] partner fornendo connettività in streaming live con copertura 5G. La sfida sportiva è stata patrocinata, inoltre, da: Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, Comune di Messina e Comune di Villa San Giovanni ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] nel 2024. L’elemento centrale di questa crescita è il turismo, che rappresenta oltre il 15% del PIL nazionale. Durante i 400 chilometri di confine con Haiti, simile a quello voluto da Trump negli Stati Uniti. La politica dura di Abinader nei confronti ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] piazze italiane. Si tratta di momenti che certamente nutrono il turismo ma allo stesso tempo nutrono la comunità locale e ne tutelata e protetta fino a noi. Soltanto a partire da una rinnovata percezione del valore della bellezza, della cultura e ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] i migranti verso gli Stati Uniti, e il potenziamento del turismo. Dall’inizio alla fine, l’ombra dell’ex presidente Martinelli Nicaragua a Ciudad de Panamá, dove Martinelli si è rifugiato da febbraio per evitare il mandato di arresto contro di lui. ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] parlano a un pubblico globale. Questa rinascita è resa possibile da una visione politica che riconosce il potere della cultura come creare opportunità per i giovani talenti, sviluppare il turismo culturale e posizionare il Medio Oriente come un hub ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] prima. L'economia ha subito un crollo, con il turismo praticamente azzerato e migliaia di giovani impegnati nei combattimenti a La mattina dell'attacco, mentre migliaia di razzi venivano lanciati da Gaza verso il sud di Israele, i terroristi di Hamas ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] africane al terzo summit internazionale per i sindaci dei villaggi di turismo rurale, che si è svolto in Cina, nel villaggio di della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs) guidato da Herbert Kickl sarà difficile trovare alleati in Parlamento ...
Leggi Tutto
È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] realizzazione di attività e servizi pensati quasi esclusivamente per il turismo. Roma e Milano, Napoli e Bologna, Venezia e Firenze, sul futuro delle nostre città, evocando domande che muovono da noi, dalla nostra sensazione di un mondo ferito, che ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati internazionali. Solo la tragedia delle...