Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] proroga al 31.12.2012 delle concessioni marittime aventi finalità diversa da quella turisticoricreativa è prevista dall’art. 13 bis, d.l. demanio marittimo a finalità turistica, in Manuale di diritto del turismo, a cura di G. Tassoni, IV ed. Torino, ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] lecita e regolamentata.
La giurisprudenza si è, quindi, dovuta confrontare con i profili di rilevanza penale nascenti da questa forma di “turismo procreativo”.
In linea di massima, non sembrano esservi ostacoli all’applicazione dell’art. 12, co. 6, l ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] espiazione. Poi, relativamente ai condannati maggiorenni, il Senato ha innalzato da tre a quattro anni il limite di pena per i condannati ’ipotesi di cessione del materiale anche gratuita), turismo sessuale e alle fattispecie di violenza sessuale, ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] tra i due istituti una forte interazione che se da un lato consente di risolvere alcune problematiche sorte all prat. lav., 2018, 36, 2105.
6 Cfr. Accordo CCNL Commercio Turismo Confindustria del 14.11.2016 – art. 4; CCNL Pulizia e servizi integrati ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] una parziale estensione della tutela anche ai contratti diversi da quelli in cui l’asimmetria informativa discende dalla minorata che caratterizzava i contratti di multiproprietà, del turismo e a distanza.
Questa differenza è stata oggi ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] conseguente al già diffuso fenomeno del “turismo procreativo”1, aveva disciplinato gli Zatti, P., a cura di, Il governo del corpo, vol. II, del Trattato di biodiritto, diretto da S. Rodotà e P. Zatti, Milano, 2011, 1596.
2 Nel primo senso, si veda C. ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] il comma 4 (pornografia minorile), 600 quinquies (c.d. turismo sessuale), 609 bis (violenza sessuale), 609 quater (atti sessuali pubblica, Torino, 2008, 347 s.
4 Sino all’intervento correttivo operato da C. cost., 8.7.2010, n. 249, la preclusione era ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] proprio nel quale si sia recato, per lavoro, studio o turismo.
L’obiettivo della disciplina, quindi, non è quello del sia recati per ricevere cure mediche e il rimborso delle stesse da parte del sistema sanitario di appartenenza. Il rimborso, come ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] .d. misure di salvaguardia) sono comunque precedute o seguite da contatti con l’amministrazione di origine (ed eventualmente con la però lo stesso giudice, per arginare il c.d. “turismo delle patenti di guida”, ha riconosciuto alle amministrazioni di ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] del debito di cui all’art. 275 c. nav. È da dire tuttavia che nel vigore del testo ante riforma la mancanza di responsabilità, in La Torre, U.- Sia, M., a cura di, Diporto e turismo fra autonomia e specialità, Roma, 2014,113 ss.
10 Sul d.lgs. n ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...