Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] familiari, sconosciuti in passato. La possibilità del cd. turismo procreativo, ha permesso di aggirare i limiti nazionali, di famiglie omogenitoriali (i cui partner sono spesso legati da matrimoni o unioni civili celebrate all’estero): famiglie con ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] formazione professionale e cultura, industria, turismo, protezione civile, cooperazione amministrativa).
in esame; nonché ad un ente di regolamentazione tecnica, come un’agenzia: cfr., da ultimo, C. giust., 22.1.2014, C-270/12, Regno Unito c. ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] maternità surrogata è ammessa.
È il cd. turismo procreativo, preoccupante anche per il rischio di sfruttamento dalla coppia coniugale con la quale vive, e che era nato da maternità surrogata all’estero (senza però avere alcun legame genetico con l ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] è annoverata altresì la conclusione di accordi internazionali, se prevista da un atto legislativo dell’Unione, se necessaria per l’esercizio salute umana, l’industria, la cultura, il turismo, la protezione civile, la cooperazione amministrativa, l’ ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] dei beni e delle Attività culturali e del turismo, che ottengano apposito riconoscimento in esito a un . n. 270/2004 e dei requisiti fissati, per le diverse classi di laurea, da appositi decreti ministeriali. (art. 17, co. 95, l. 15.5.1997, ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] questi contratti la prestazione del trasporto è affiancata da altri servizi i quali, tuttavia, non sono accessori alla prima, ma rappresentano prestazioni qualificanti dei contratti del turismo organizzato quando siano in combinazione con almeno un ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] proroga al 31.12.2012 delle concessioni marittime aventi finalità diversa da quella turisticoricreativa è prevista dall’art. 13 bis, d.l. demanio marittimo a finalità turistica, in Manuale di diritto del turismo, a cura di G. Tassoni, IV ed. Torino, ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] lecita e regolamentata.
La giurisprudenza si è, quindi, dovuta confrontare con i profili di rilevanza penale nascenti da questa forma di “turismo procreativo”.
In linea di massima, non sembrano esservi ostacoli all’applicazione dell’art. 12, co. 6, l ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] espiazione. Poi, relativamente ai condannati maggiorenni, il Senato ha innalzato da tre a quattro anni il limite di pena per i condannati ’ipotesi di cessione del materiale anche gratuita), turismo sessuale e alle fattispecie di violenza sessuale, ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] tra i due istituti una forte interazione che se da un lato consente di risolvere alcune problematiche sorte all prat. lav., 2018, 36, 2105.
6 Cfr. Accordo CCNL Commercio Turismo Confindustria del 14.11.2016 – art. 4; CCNL Pulizia e servizi integrati ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...