HONG KONG
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Già colonia del Regno Unito e dal 1° luglio del 1997 regione amministrativa autonoma della Cina, H. K. è riuscita [...] di oltre 6200 ab./km2. La dinamica demografica è caratterizzata da un discreto tasso di crescita, determinato non tanto dal movimento investimenti di numerose imprese multinazionali. L'industria del turismo vive un periodo di forte crescita grazie ai ...
Leggi Tutto
Macao
Giandomenico Patrizi
(XXI, p. 721; App. III, ii, p. 1)
Nel 1976, a seguito delle vicende della politica interna del Portogallo e della successiva decolonizzazione, la Provincia d'oltremare portoghese [...] Cina, sulla base di quanto già concordato per la restituzione di Hong Kong da parte del Regno Unito, di concedere a M. lo status di ' assicurati in assoluta prevalenza dal turismo (7.700.000 visitatori nel 1995): un turismo il cui principale motivo di ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] di trasformazione a basso valore aggiunto. Inoltre il tessuto industriale è costituito prevalentemente da grandi imprese, mentre servizi finanziari e turismo sono tra i principali settori del terziario. L’eredità sovietica ha lasciato una disparità ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] ,6%), la vendita al dettaglio e all’ingrosso (10,8%), il turismo e i trasporti (8,3%), i servizi finanziari (7,6%). Importanti con Israele nel 1979. Se il riavvicinamento a Tel Aviv, da un lato, ha portato alla rottura delle relazioni diplomatiche con ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] dei militari e lo ‘strappo’ del Biafra, fu governata con equilibrio da Yakubu Gowon, un generale originario del Middle Belt, regione di transito vendute in tutta l’Africa occidentale. Il turismo rimane invece un settore dalle molte potenzialità, ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] volta su base nazionale attraverso liste bloccate. La Camera alta, composta da 60 membri, è interamente nominata dal re, che ha anche il potere e alla zona del porto di Aqaba. Il turismo rappresenta una percentuale sempre più importante dei servizi: ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] quattro anni sulla base di un suffragio universale e composto da 76 membri. Le elezioni parlamentari, tuttavia, non sono di 10 punti in un biennio – e recentemente anche il turismo si è rapidamente sviluppato, grazie alle bellezze naturali del paese. ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] sistema politico micronesiano ruota attorno a un parlamento unicamerale composto da 14 membri, quattro dei quali in carica per un economici dal grande potenziale (su tutti il turismo) sono fortemente svantaggiati dalla posizione geografica isolata ...
Leggi Tutto
Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è un piccolo stato dell’Africa sub-sahariana, per estensione il più piccolo di tutto il continente. A seguito degli accordi territoriali [...] stati membri si ritrovano per stabilire le linee politiche da adottare per prevenire e risolvere i conflitti nella regione, maggiormente al pil nazionale (57%); in particolare il turismo, specialmente sulla fascia costiera, è una sicura fonte ...
Leggi Tutto
Vedi Bahrain dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bahrain è una monarchia costituzionale in cui la famiglia al potere, quella dei Khalifa, regna ininterrottamente dal 1783. All’inizio del [...] tra tutte le monarchie arabe del Golfo, ad essere coinvolto da importanti manifestazioni di piazza, ha rischiato infatti di destabilizzare anche sta sviluppando sempre più il settore del turismo regionale. Molti investimenti sono stati concentrati sul ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...