• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Biografie [3]
Chimica [1]
Sistematica e zoonimi [2]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Istruzione e formazione [1]
Biotecnologie per l agricoltura [1]
Metallurgia e siderurgia [1]
Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale [1]

MAZZI, Valdo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZI, Valdo Baccio Baccetti – Nacque a Torino il 2 sett. 1917 da Adinolfo e da Anna Cristiani. Per l’attività del padre, funzionario pubblico, la famiglia si spostò a Massa, dove il M. compì i primi [...] scientifica, s. 6, 1960, n. 8, pp. 1-5; Ricerche istochimiche e al microscopio elettronico sui tubi malpighiani di Dacus oleae Gmel. I. La larva, in Zeitschrift für Zellforschung und mikroskopische Anatomie, LIX (1963), pp. 47-70 (con B. Baccetti ... Leggi Tutto

MARTELLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTELLI, Giovanni Baccio Baccetti – Nacque a Colledara, presso Teramo, il 7 luglio 1877 da Giuseppe e da Adelaida Laguardia. Il padre Giuseppe, professore nelle scuole superiori locali e amante della [...] ibid., pp. 261-264). L’anno successivo tornò sul Dacus oleae in un esteso, importante lavoro (ibid., IV [ compì numerose missioni in Calabria e in Puglia, per controllare il Dacus, e in Sicilia presso la stazione di agricoltura di Acireale diretta ... Leggi Tutto

MELIS, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELIS, Antonio Baccio Baccetti MELIS, Antonio. – Nacque a Ierzu (Nuoro) il 1° sett. 1891. Dopo studi da autodidatta frequentò il seminario salesiano di Lanusei (pagava le rette con prestazioni di lavoro), [...] . 1-8; La tignola dell’olivo (Prays oleellus F.), ibid., n. 18, pp. 3-8; Osservazioni anatomo-morfologiche sulle larve del Dacus oleae Rossi e del Bibio hortulanus L., in Riv. di biologia, X (1928), 3-4, pp. 3-43; Realizzazioni sulla lotta contro le ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTERI FOSFORICI – ENERGIA ATOMICA – LOTTA BIOLOGICA – ALFONSO GALLO

LEONARDI, Gustavo

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONARDI, Gustavo Baccio Baccetti Nacque a Civezzano nel Trentino il 27 febbr. 1869 da Giovanni e Anna Magro-Grassi. Frequentò le scuole elementari nel paese nativo e completò gli studi secondari a [...] d'agricoltura in Portici, VII (1907), pp. 1-20; Risultati delle esperienze intese a combattere la mosca dell'olivo (Dacus oleae Rossi) col metodo proposto dal dott. M. De Cillis durante l'anno 1901, in Boll. ufficiale del Ministero di Agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lotta biologica

Enciclopedia del Novecento (1978)

Lotta biologica Sergio Bettini di Sergio Bettini Lotta biologica sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] Più di recente, circa nel 1934, la cocciniglia Parlatoria oleae invase gli uliveti della California. Nel 1949 ebbe inizio Carpocapsa pomonella, la mosca della frutta del Queensland, Dacus tryoni, la mosca della frutta del Mediterraneo, Ceratitis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PROCESSIONARIA DEL PINO – SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lotta biologica (7)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
antidàcico
antidacico antidàcico agg. [comp. di anti-1 e del lat. scient. Dacus (oleae)] (pl. m. -ci). – Di trattamento che è diretto a combattere la mosca olearia (Dacus oleae): miscele a., preparati zuccherini o saponi da spruzzare sulle piante per...
dachicida
dachicida agg. e s. m. [comp. del lat. scient. Dacus «daco2» e -cida] (pl. m. -i). – Di preparato per uccidere la mosca delle olive (Dacus oleae); per es., melasse arsenicali, esteri fosforici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali