Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] 2005, nel 2008 ha conquistato il suo podio più importante, il bronzo alle Olimpiadi di Pechino (marcia 20 km). A Daegu nel 2011 ha ottenuto il suo miglior piazzamento ai Mondiali, arrivando quarta, e nel 2016 le è stata conferita la medaglia ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cava de’ Tirreni 1978). Specialista del salto in alto, ha cominciato a praticare l’atletica a dodici anni, cimentandosi soprattutto nell’eptathlon e nel giavellotto. Nel luglio 2001 [...] quattro al coperto), un Campionato europeo indoor (Parigi 2011), un argento e un bronzo ai Mondiali all’aperto (Osaka 2003, Daegu 2011), un argento ai Mondiali indoor (Parigi 2012), un oro e un argento agli Europei al coperto (Birmingham 2007, Parigi ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] e nel salto in lungo. Ha vinto due medaglie d’oro ai campionati mondiali (Mosca 2013, Pechino 2015) e una d’argento (Daegu 2011), è stato medaglia d’oro olimpica a Londra (2012) e campione del mondo indoor nell’eptathlon a Istanbul (2012), a Sopot ...
Leggi Tutto
Atleta sudafricano (n. Johannesburg 1986). Nato con una grave malformazione, ancora bambino ha subìto l’amputazione degli arti inferiori; questo però non gli ha impedito di praticare sport quali il rugby [...] (2008), nel 2011 si è qualificato per la partecipazione ai Mondiali di Daegu (2011) e ai Giochi Olimpici di Londra (2012). Già medaglia d’argento a Daegu (staffetta 4x400 metri con la Nazionale sudafricana), Primo atleta paralimpico a partecipare ...
Leggi Tutto
calcio - Corea del Sud
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Korea Football Association
Anno di fondazione: 1928
Anno di affiliazione FIFA: 1948
NAZIONALE
Colori: rosso
Prima partita: Inghilterra, [...] : 2157 uomini, 180 donne
Arbitri: 559 uomini, 6 donne
Stadi principali: Olympic Stadium, Seul (100.000 spettatori); Daegu World Cup Stadium, Daegu (68.000); Seul World Cup Stadium, Seul (64.000)
Vittorie internazionali dei club: 6 Coppe dei Campioni ...
Leggi Tutto
Atleta neozelandese (n. Rotorua 1984). Specialista del getto del peso, per la sua poderosa stazza atletica e l’ottima tecnica di base è da vari anni dominatrice mondiale della specialità. Nella sua carriera [...] volte consecutive (dal 2011 al 2014), la Diamond League. Il suo primato assoluto è di 21,24 m, ottenuto a Daegu ai mondiali del 2011. Nel 2014 è stata insignita del premio Atleta dell'anno della International association of athletics federations ...
Leggi Tutto
Cavallino, Paola
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Genova, 6 giugno 1977 • Specialità: 200 m farfalla; 200 m misti
Paola Cavallino ha cominciato a nuotare giovanissima a Genova, allenata da Antonio [...] che è stata sollecitata a livello internazionale. È stata infatti seconda nei 200 m farfalla ai Giochi mondiali universitari di Daegu, in Corea (2003), e quinta nella finale europea di Dublino 2003 (vasca da 25 m) nella stessa distanza. Nel 2004 ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] e un ostello della gioventù. Al già incontrato studio britannico WS Atkins si deve poi lo stadio di Daegu, parzialmente coperto.
Per concludere, ricordiamo un recente e innovativo impianto automobilistico: il Sakhir Motor Racing Circuit in Bahrein ...
Leggi Tutto