• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Geografia [40]
Biografie [40]
Storia [34]
Africa [23]
Geografia umana ed economica [14]
Scienze politiche [15]
Sport [13]
Storia per continenti e paesi [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Letteratura [11]

GOREA

Enciclopedia Italiana (1933)

GOREA (fr. Gorée; A. T., 109-110-111) Attilio Mori Isoletta dell'Africa Occidentale Francese presso Dakar (Senegal) da cui dista 3 km. verso est. Fu occupata prima dagli Olandesi, cui nel 1677 la tolsero [...] fu in passato assai considerevole. Dall'aprile 1929 anzi la cittadina (che conta un migliaio di abitanti) è stata annessa a Dakar. Ha vie anguste e tortuose, consta di case in muratura, generalmente a un sol piano, ed è dominata dall'antico castello ... Leggi Tutto

DIOP-MAMBÉTY, Djibril

Enciclopedia del Cinema (2003)

Diop-Mambéty, Djibril Giuseppe Gariazzo Regista e attore cinematografico senegalese, nato a Colobane (nei pressi di Dakar) nel gennaio del 1945 e morto a Parigi il 23 luglio 1998. Nonostante i pochi [...] sui costumi. Il successivo Badou Boy (1969) mette in scena, quasi come in una comica muta, l'inseguimento per le strade di Dakar di un ragazzino furbo da parte di un poliziotto grasso. Una coppia (il guardiano di mucche Mory, che vaga per la città su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARDO BERTOLUCCI – IDRISSA OUEDRAOGO – SOPHIA LOREN – POLIFONIA – FRANCIA

Kleinschmidt, Jutta

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kleinschmidt, Jutta Pilota di rally tedesca (n. Colonia 1962), unica donna che sia riuscita a vincere un Rally Dakar (noto anche come Parigi-Dakar), nel 2001, in compagnia del connazionale Andreas Schulz [...] motocicletta (mezzo con il quale aveva esordito) e 13 in auto, ottenendo buoni successi. La vittoria nella Dakar ha assunto un valore simbolico, legato all’affermazione femminile in un ambito tradizionalmente considerato prerogativa dell’altro sesso ... Leggi Tutto
TAGS: MOTOCICLETTA – RALLY DAKAR

Saint-Louis

Enciclopedia on line

Saint-Louis Città del Senegal (171.300 ab. nel 2007), capoluogo dell’omonima regione, 260 km a NE di Dakar. Sorge su un’isola, nelle vicinanze della foce del fiume Senegal. Centro amministrativo e commerciale. Porto. Fondata [...] nel 1659, è stata punto di partenza della penetrazione coloniale francese in Africa occidentale. Ha subito poi una progressiva decadenza per lo sviluppo di Dakar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – OMONIMA REGIONE – FIUME SENEGAL – SENEGAL – DAKAR

Ndary Lô

Enciclopedia on line

Ndary Lô. – Scultore senegalese (Tivaouane 1961 - Lione 2017). Compiuti gli studi presso l’École nationale des Beaux-arts di Dakar, ha intrapreso una ricerca artistica sull’uomo sostanziata dal tema dell’africanità, [...] debitrici alle tradizioni artistiche native. L’artista, presente in numerose mostre nazionali ed internazionali, è stato insignito di importanti riconoscimenti, quali il Grand prix Léopold Sédar Senghor della Biennale di Dakar (2002, 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LÉOPOLD SÉDAR SENGHOR – LIONE

Stone, Ellery Wheeler

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Oakland, California, 1894 - Montclair, New Jersey, 1981); capo di S. M. del vice-ammiraglio W. A. Glassford a Dakar (1943), nel settembre del 1943 giunse in Italia con i primi componenti della [...] missione militare alleata, di cui fu all'inizio capo di S. M.; fu quindi (1944-47) a capo della commissione alleata di controllo per l'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – CALIFORNIA – AMMIRAGLIO – OAKLAND – ITALIA

Faye, Bassirou Diomaye

Enciclopedia on line

Faye, Bassirou Diomaye. – Uomo politico senegalese (n. Ndiaganiao 1980). Ultimati gli studi presso la National school of administration di Dakar, ha intrapreso la professione di ispettore delle Finanze. [...] Candidatosi alle presidenziali del marzo 2024 appoggiato da una coalizione di partiti minori e del PASTEF (Patriotes africains du Sénégal pour le travail, l'éthique et la fraternité), principale forza ... Leggi Tutto
TAGS: DAKAR

Osofisan, Femi

Enciclopedia on line

Commediografo, romanziere e critico nigeriano di lingua inglese (n. Ijebu Ode 1946). Compiuti gli studi nelle università di Ibadan, Dakar e Parigi, divenne insegnante di teatro all'università del Benin [...] (1983). Influenzato dal marxismo e dallo strutturalismo, ha imperniato il suo teatro sull'analisi della classe politica contemporanea e dei meccanismi sociali dell'oppressione: Red is the freedom road ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – MARXISMO – IBADAN – PARIGI – BENIN

CALCIO - Senegal

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Senegal FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Senégalaise de Football Anno di fondazione: 1960 Anno di affiliazione FIFA: 1962 NAZIONALE Colori: verde-rosso-giallo Prima partita: Gabon, [...] Coppe nazionali vinte dai club: 10 ASC Diaraf (Dakar); 6 ASC Jeanne d'Arc (Dakar); 4 US Gorée (Gorée); 3 Linguère (St. Louis), AS Police (Dakar); 2 AS Douanes (Dakar), Foyer France, US Ouakam (Dakar); 1 Casa Sports (Ziguinchor), Espoir (St. Louis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Tiao, Luc Adolphe

Enciclopedia on line

Tiao, Luc Adolphe. – Uomo politico del Burkina Faso (n. Tenkodogo 1954). Dopo un diploma in giornalismo ottenuto presso l’univ. di Dakar, ha completato la propria formazione con studi di diritto (univ. [...] di Ouagadougou), scienza della comunicazione (univ. di Montreal) e scienze politiche e relazioni internazionali (univ. di Parigi). All’inizio degli anni Novanta abbandonò la carriera editoriale per incarichi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURKINA FASO – FRANCIA – DAKAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
AlQaidiano
AlQaidiano (al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia in aria una dozzina di palle e le fa...
NASDAQ
NASDAQ ‹nà∫dak› s. m. – Sigla dell’ingl. National Association of Securities Dealers Automated Quotations «Associazione nazionale delle quotazioni automatizzate degli operatori di titoli», che designa l’indice dei principali titoli tecnologici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali