• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Geografia [40]
Biografie [40]
Storia [34]
Africa [23]
Geografia umana ed economica [14]
Scienze politiche [15]
Sport [13]
Storia per continenti e paesi [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Letteratura [11]

Senegal

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] ha colpito le zone rurali (dove migliaia di persone rischiano la fame e la miseria) e all’inondazione che ha travolto Dakar nel 2012. Il nuovo presidente ha tentato di avviare una riforma delle istituzioni nell’ottica di una maggiore trasparenza; ha ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – FRATELLANZA MUSULMANA – EMIRATI ARABI UNITI

Sainz, Carlos Jr

Enciclopedia on line

Sainz, Carlos Jr. - Pilota automobilistico spagnolo (n. Madrid 1994). Figlio di Carlos Sainz, vincitore di  due mondiali rally e di tre Parigi-Dakar, ha corso nei kart dal 2005 al 2009 ottenendo vari e [...] significativi successi. Nel 2010 ha partecipato al campionato europeo della Formula BMW, e dal 2011 al 2014 ha gareggiato nella Formula Renault e nella Formula 3 con buoni risultati. Nel 2015 ha esordito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLOS SAINZ – PARIGI-DAKAR – FORMULA 1 – MCLAREN – BRASILE

Présence africaine

Enciclopedia on line

Présence africaine Rivista fondata nel 1947 da Alioune Diop con J. Rabemananjara e B.B. Dadié, e pubblicata contemporaneamente a Parigi e a Dakar. Appoggiata da diversi intellettuali francesi vicini al [...] movimento della negritudine (➔), ha riunito scrittori africani e antillani di ogni tendenza; nel 1949 ha dato origine all’omonima casa editrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: PARIGI – DAKAR

SENEGAL

Enciclopedia Italiana (1936)

SENEGAL (A. T., 109-110-111) Augustin BERNARD Attilio MORI Fiume dell'Africa occidentale che ha uno sviluppo di ben 1700 km., sebbene le sue sorgenti non si trovino a più di 275 km. dal mare. È formato [...] consistente nel costruire una strada ferrata che va dalla costa al punto dove comincia la navigabilità sul Niger, cioè da Dakar a Bamako. Storia dell'esplorazione. - La foce del Senegal fu toccata per la prima volta dal navigatore portoghese Diniz ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – ALVISE DA MOSTO – FALDA ACQUIFERA – CAPO VERDE – MUNGO PARK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SENEGAL (2)
Mostra Tutti

Nouakchott

Enciclopedia on line

Nouakchott Città (1.205.414 ab. nel 2017), capitale della Mauritania, situata in prossimità della costa, a 7 km dall'Atlantico, sulla pista transahariana Agadir-Dakar. Fondata nel 1903, dal 1957 ha sostituito Saint-Louis [...] come capitale del paese. All’origine della notevole crescita demografica che ha contraddistinto la città si sono posti non solo fattori di sedentarizzazione delle popolazioni nomadi e di naturale crescita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MAURITANIA – ATLANTICO – NOMADI – SAHEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nouakchott (1)
Mostra Tutti

Monteil, Parfait-Louis

Enciclopedia on line

Esploratore (Parigi 1855 - Herblay, Seine-et-Oise, 1925). Inviato come ufficiale nel Senegal (1877), ebbe l'incarico di una spedizione nell'interno dell'Africa: partito da Dakar (1890), mosse per impervie [...] regioni alla volta del Lago Ciad attraversando il bacino del Niger, toccando Sokoto, Kano e infine Kuka sulle sponde del lago. Di là, puntando a N giunse alle coste del Mediterraneo (1802). Fu poi nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CONGO FRANCESE – LAGO CIAD – SENEGAL – PARIGI

Banjul

Enciclopedia on line

Banjul Città capitale della Gambia (fino al 1974 Bathurst; 437.161 ab. nel 2017), nell’isola di Santa Maria sull’estuario del fiume Gambia, a SE di Dakar. Fondata nel 1816 dagli Inglesi come posto di controllo [...] per la repressione della schiavitù. Principale porto del paese, attivo per l’esportazione di arachidi, noci e olio di palma, pellami. Centro di servizi amministrativi, culturali, ospedalieri; sede anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: FIUME GAMBIA – ESTUARIO – GAMBIA – DAKAR

Wade, Abdoulaye

Enciclopedia on line

Wade, Abdoulaye Uomo politico senegalese (n. Saint Louis 1926). Negli anni universitari trascorsi in Francia si avvicinò alla politica. Ritornato nel 1960 in patria per insegnare all’univ. di Dakar, nel 1974 fu fra i [...] fondatori del Partito democratico senegalese, dal quale fu candidato in tutte le successive elezioni presidenziali. Leader dell’opposizione, nel 2000 riuscì, al secondo turno, a sconfiggere il presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SAINT LOUIS – FRANCIA – DAKAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wade, Abdoulaye (1)
Mostra Tutti

Gautier, Alain

Enciclopedia on line

Velista francese (n. Lorient 1962). Ha gareggiato fin dal 1980 nelle competizioni internazionali, compiendo tre giri del mondo in solitario. Nel suo palmarès figurano vittorie nella La Baule-Dakar (1983, [...] 1991), nel Vendée Globe (1992), nella Transat Jacques Vabre (1999) e nella competizione dei multiscafi ORMA (2000). Vincitore di numerosi Grand Prix con il trimarano Foncia, è risultato secondo alla Solitaire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORIENT

WOLOF

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLOF Carlo Tagliavini . La lingua wolof rientrerebbe, secondo la classificazione del Delafosse, nel gruppo senegalo-guineense delle lingue centroafricane (cfr. sudanesi: Lingue, XXXII, p. 953). È parlata [...] 1903; A. Kobes, Grammaire de la langue volofe, St. Joseph de Ngasobil 1869; id., Dictionnaire volof-français, nuova ed. a cura di O. Abiven, Dakar 1923; L. Homburger, Le Wolof et les parlers bantous, in Mem. de la Société linguistique de Paris, 1912. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WOLOF (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
AlQaidiano
AlQaidiano (al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia in aria una dozzina di palle e le fa...
NASDAQ
NASDAQ ‹nà∫dak› s. m. – Sigla dell’ingl. National Association of Securities Dealers Automated Quotations «Associazione nazionale delle quotazioni automatizzate degli operatori di titoli», che designa l’indice dei principali titoli tecnologici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali